Torino: La partecipazione straordinaria di Paolo Conte al Salone Internazionale del Libro per la presentazione dell’ultima novità editoriale di Sillabe
Foto: Massimo Pitzianti, Paolo Conte e Sergio Scappini al Salone di Torino, 20 maggio 2017 - ore 17.00
Sabato 20 maggio 2017, ore 17.00 - “Le vie della fisarmonica” di Massimo Pitzianti Torino, Salone Internazionale del Libro. sarà possibile ascoltare Paolo Conte – “Maestro nell’anima” come lo definisce Massimo Pitzianti – che parla di musica e di uno degli strumenti più versatili e dinamici di tutti i tempi, la fisarmonica, insieme a Massimo Pitzianti e Sergio Scappini.

L’editore Sillabe – ospite dello stand della Regione Toscana B72 / D71, padiglione 1 – presenta al Salone in anteprima il saggio di Massimo Pitzianti, edito di recente, “Le vie della fisarmonica. Da Alban Berg a Dmitrij Šostakovič”. Nel libro si racconta come nei primi anni del Novecento la fisarmonica abbia mosso i suoi primi passi sul palcoscenico della grande musica europea. Alcuni giovani compositori, incuriositi dalla presenza di quel piccolo scrigno sonoro, tentano di ampliarne il respiro e di comprenderne la voce. Ma l’Europa di quei primi lustri era attraversata da gelidi venti e da nubi oscure. In questo clima, la fisarmonica trova riparo in alcune composizioni di Alban Berg, Umberto Giordano, Dmitrij Šostakovič, Sergej Prokof’ev, Paul Hindemith, e più tardi di molti altri. I primi detrattori iniziano a farsi sentire… e da questa posizione lo strumento osserva gli avvenimenti storici, politici, sociali e culturali che gli accadono attorno e che in questo libro vengono narrati da Pitzianti, fisarmonicista, compositore ed arrangiatore. Un incontro tra tre musicisti – Pitzianti, Conte e Scappini – nel quale si susseguiranno sapienti e brillanti riflessioni estetiche, musicali ed artistiche in generale, frutto di tanti momenti, tanti anni dedicati alla vivace dissertazione su molti argomenti dell’arte dei suoni. Un omaggio alla fisarmonica e alla musica. Così Paolo Conte ha cantato nella sua “La vera musica”… “Ci va carattere e fisarmonica senso del brivido e solitudine per far musica, la grande musica…” 30° Salone Internazionale del Libro - Torino sabato 20 maggio, ore 17.00 Sala Music’n’Books Presentazione del libro "Le vie della fisarmonica da Alban Berg a Dmitrij Šostakovič" di Massimo Pitzianti s i l l a b e 2017

Intervengono Giulia Perni, casa editrice Sillabe Massimo Pitzianti, fisarmonicista, compositore Sergio Scappini, fisarmonicista e docente di fisarmonica al Conservatorio “G. Verdi” di Milano con la partecipazione straordinaria di Paolo Conte

La fisarmonica nel contesto storico politico sociale dei primi decenni del Novecento: anni in cui in Europa si addensavano nubi oscure e la neonata fisarmonica iniziava a ripararsi sotto le ali protettrici di alcuni grandi compositori europei.

Informazioni:
Per informazioni su biglietti e condizioni d'ingresso:biglietteria@salonelibro.it

PREVENDITA ONLINE Acquista online in anticipo il tuo biglietto! Con solo 1,00 € di Diritto di prevendita salti le code (2,50 € per l'abbonamento). La biglietteria online ha un varco dedicato e segnalato per consentire a chi ha già acquistato il biglietto di entrare direttamente nei padiglioni. Online Prezzo Descrizione Intero Web Italia / Estero 10,00 € Ridotto Comitive - Prezzo ribassato! 8,00 € Minimo 25 persone Ridotto Giovani Web 8,00 € Da 7 a 18 anni Ridotto Bimbi Web 2,50 € Da 3 a 6 anni Abbonamento Web Italia / Estero 25,00 €
Sabato 20 maggio 2017, ore 17.00
Salone Internazionale del Libro - Sala Music'n'Books, Lingotto, via Nizza 280, Torino - Italia


Dati ente organizzatore
NOME: Sillabe
INDIRIZZO: Scali d'Azeglio 22/24 - 57123 - LIVORNO - Italia
TELEFONO: 0586899231
TELEFONO E FAX: 0586899231
CELL: 333 3738343