Uno spettacolo danzante, anche per il pubblico! Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali. L’ensemble di tango con base nel nord d’Italia, fondato e diretto dal musicista argentino Mariano Speranza, è già apprezzato come “…una delle orchestre di tango più acclamate dell’ultimo periodo”, esibendosi regolarmente in tutta Europa, Asia ed Argentina. Ottiene grande successo in rassegne e teatri del territorio italiano. Grazie al carattere e alla versatilità artistica del progetto, Tango Spleen abbraccia collaborazioni significative in altri generi musicali. Nel 2014 l’orchestra Tango Spleen accompagna il tenore Marcelo Alvarez nello spettacolo “Tango Alvarez” a Mosca, sorprendendo pubblico e critica: “Giovani virtuosi creano vera magia sul palco!”. Nel 2013 Tango Spleen dà vita a un progetto di collaborazione con Bernardo Lanzetti (voce del prog italiano) e rivisita le musiche del gruppo rock progressivo anni ’70 Acqua Fragile in versione acustica e orchestrale, Vox40 live cd – dvd (Ma.ra.cashrecords), mentre nel 2015 accompagna la cantautrice uruguayana disco di platino Malena Muyala nel suo tour europeo, ottenendo grandi consensi. Parallelamente sostiene una intensa e riconosciuta attività sulla scena internazionale del Tango: è la rivelazione dell’edizione 2011 del XVIII Festival Nacional de Tango de La Falda in Argentina, ed è regolarmente invitato ad esibirsi come orchestra principale nei festival internazionali di tango. Ha realizzato inoltre importanti tournée, nel 2011, toccando le principali città della Corea del Sud ed in Argentina presso rinomate sale del tango di Buenos Aires e di Cordoba “Bellísimo espectáculo brindado por la orquesta Tango Spleen”. Nel 2013 è invitato ad essere parte di “A passo di tango in onore di Papa Francesco”, spettacolo svoltosi a Roma in omaggio all’insediamento del pontefice, con diretta televisiva e radiofonica su emittenti nazionali ed estere. L’ensemble è la colonna portante della parte musicale di svariati spettacoli che uniscono musica e danza. Dal 2015 al 2017 è in tour presso prestigiosi teatri italiani con la rilettura del capolavoro di Shakespeare “Romeo y Julieta Tango” (regia di L. Padovani, produzione della compagnia NaturalisLabor). Si esibisce in “Tango de mi Buenos Aires” della compagnia Tango Rouge di YaninaQuiñones e Neri Piliu, con oltre cinquanta repliche e due tour internazionali. Sono da menzionare le esibizioni al Palais de la Mediterranee di Nizza (Francia), al ThéatredesVariétés di Monaco, al Teatro Filarmonico di Rostov sul Don (Russia) e al Teatro Filarmonico di Odessa (Ucraina) al fianco di grandi personalità della danza del tango. Tango Spleen è stato ospite di diverse riviste specializzate, tra cui ElTanguero (Italia) “…una delle orchestre di tango più acclamate dell’ultimo periodo” e La Salida (Francia) “Mariano Speranza et la Orquesta Tango Spleen, une question d’atmosphère”, “travail soigné, bieninstallédans le tango pour le bal”, e di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche in Italia e all’estero tra cui La 2×4, Radio Mundial del Tango di Buenos Aires, Rai Italia, Cadena LV3 Argentina e tante altre. Ha all’attivo la pubblicazione di tre lavori discografici, con uno dei quali ha vinto del concorso nazionale Suoni Senza Confini 2010, promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana. MUSICISTI MARIANO SPERANZA pianoforte, voce direzione FRANCESCO BRUNO bandoneon ANDREA MARRAS violino ELENA LUPPI viola YALICA JO violoncello e voce GIAN LUCA RAVAGLIA contrabbasso Informazioni: Biglietti: Prezzo del biglietto: Intero: € 15,00 - Ridotto (over 65) € 12,00 – Soci e studenti € 10,00 Botteghino il giorno del concerto dalle ore 19,00 nei locali della S.O.M.S. Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Via Ciutadella de Menorca n. 33/35, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30. Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Venerdì 11 novembre 2016, ore 21.00
S.O.M.S. - ORISTANO, VIA SOLFERINO, 58, ORISTANO - ITALIA |