Età consigliata: 7/13 anni; Durata: 70 min. ca. Con le percussioni de laVerdi; Conduttore: Ivan Fossati Durante la lezione concerto gli studenti potranno conoscere gli aspetti fondamentali degli strumenti a percussione apprendendone il loro significato antropologico e culturale. Ascolteranno i ritmi semplici e complessi della nostra e di altre civiltà, e la funzione sonora ed espressiva utilizzata sia dalle percussioni ritmiche (che includono tutti gli strumenti a suono indeterminato, come tamburi e tom-tom), sia dalle percussioni melodiche (che comprendono tutti gli strumenti a tastiera quali la marimba, il vibrafono, lo xilofono e il glockenspiel). Un viaggio storico nel mondo delle percussioni attraverso le evoluzioni che hanno avuto nel tempo, con un repertorio che spazia dai suoni primordiali alla musica classica con brani composti sia in modo sperimentale che melodico, scoprendo le numerose possibilità sonore e tecniche che gli strumenti a percussione possono offrire.
Martedì 16 febbraio 2016, ore 10.30
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler, angolo C.so San Gottardo, Milano - Italia |