In collaborazione con l'Ufficio Culturale dell'Agenzia Consolare di Wolfsburg Programma: J.S. Bach: dalla suite n°2 BWV 997 prelude A. Barrios Mangorè: La Catedral Luigi Legnani: Variazioni op. 16 J.K Mertz: Fantaisie Hongroise Mauro Giuliani : Rossiniana n° 2 op. 120 Isaac Albeniz: Asturias Biografia: Il diciannovenne vibonese DiegoCambareri è considerato una delle più brillanti promesse del concertismo italiano. Iniziato agli studi musicali dal padre, si è diplomato nel 2015 presso il Conservatorio “FaustoTorrefranca” di Vibo Valentia con ilmassimo dei voti. Frequenta attualmente il biennio accademico di II livello in “Discipline Musicali-Chitarra” presso ilConservatorio di Reggio Calabria, nella classe di FrancescoTornabene. Vincitore di primi premi assoluti in prestigiosi Concorsi Nazionali ed Internazionali. Ha intrapreso una carriera concertistica che lo condurrà, nel biennio 2016-2017, a varcare alcune delle massime sedi concertistiche del continente europeo. Deve la sua formazione musicale al Maestro Giovanni Puddu. Insegna chitarra nei corsi pre-accademici del Conservatorio “F. Torrefranca”. È il più giovane docente italiano di Liceo Musicale, esercitando il proprio servizio presso il Liceo “V. Capialbi” di Vibo Valentia. Diego Cambareri suona con una chitarra del Maestro Guido Di Lernia
Lunedì 19 settembre 2016, ore 19.30
Gartensaal del Castello di Wolfsburg, Schlossstrasse, Wolfsburg - Germania |