Anagni è un’importante città storica dalla struttura medievale, situata a sud di Roma (60 km), ben collegata con la capitale da treni e autobus, oltre che dalla Autostrada del Sole A1 (uscita Anagni-Fiuggi). Call for Papers (Proposals) Gli organizzatori invitano gli studiosi interessati a presentare Proposte di Relazioni, Round tables e Poster presentations, e propri Studi riguardo la Musica Sacra, le Cappelle Musicali, i loro Maestri, la Liturgia Cristiana e specifici aspetti storici, di epoca Medievale e Moderna, collegati alla musica ecclesiastica. Sessioni speciali saranno dedicate ai temi “Musica Sacra e Liturgia nelle Cappelle Musicali” e “Il Maestro di Cappella: compositore e uomo di fede”. Le proposte inviate di qualsiasi tipo devono presentare un titolo con un abstract di circa 200 parole, complete del nome del proponente, ente di appartenenza (se presente) e indirizzo mail. Oltre a ciò, bisognerà allegare un breve curriculum (max 15 righe) e indicare eventuali attrezzature richieste. La relazione dovrà avere una durata massima di 25 minuti (corrispondenti a un testo di 8 cartelle per un totale di 16.000 caratteri). Non è possibile inviare più di un abstract. Per ulteriori informazioni sulla Conferenza si prega di contattare il Centro Studi LR Edizioni (centro.studi@lr-edizioni.it ) o il dott. Luciano Rossi (luciano.rossi@lr-edizioni.it ). Le Proposte di Relazione, Round tables e Posters vanno inviate all’indirizzo mail: papers.arssacra2013@lr-edizioni.it o – via posta – al Centro Studi LR Edizioni, c/o Luciano Rossi, via Capodimonte 20, 03010 Acuto (FR), Italia (si prega di indicare sull’esterno della busta “Ars-Sacra Anagni 2013”) non oltre martedì 5 Febbraio 2013. Le accettazioni delle Relazioni, Round tables e Posters sarà comunicata ai singoli studiosi entro venerdì 15 Febbraio 2013. Informazioni: Centro Studi LR Edizioni
da giovedì 21 marzo 2013 a domenica 24 marzo 2013
Palazzo di Bonifacio VIII - Sala Gregorio IX, Anagni (FR) - Italia |