Sabato 26 novembre 2011, ore 21.00 -
nell'ambito del Bergamo Music Festival organizzato dal Teatro G. Donizzetti , serata Gustav Mahler o la voce della rinascita, concerto da camera 9 canti dai Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit e 9 nuove commissioni ispirate alle 9 Sinfonie del compositore in occasione per
il centenario della sua morte.
Texture Ensemble vede intrecciarsi l’omaggio a
Mahler con l’esecuzione di nove dei Lieder und Gesänge (composti
tra il 1887 e il 1890 e successivamente reintitolati dall'editore
“Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit”, Canti e arie del periodo
giovanile), su testi estratti dal ciclo Des Knaben Wunderhorn (Il
corno magico del fanciullo) orchestrati da Pierre Hoppé per baritono e
ensemble e nove creazioni commissionate espressamente dal Teatro
Donizetti a nove giovani compositori europei, ognuno ispirato ad una
delle nove sinfonie del compositore austriaco.
Qui si cela il punto di
interesse di questo progetto artistico: non solo l’omaggio al
grandissimo Mahler ma anche il confronto con il presente rappresentato
da nove pensieri musicali diversi.
G. Mahler, Um
schlimme Kinder artig zu machen / Per correggere i bambini cattivi Luca
Antignani , Blumine per voce, flauto, clarinetto, violino,
viola, violoncello, pianoforte e percussioni
(omaggio alla Ia
Sinfonia)
G. Mahler, Ich ging mit Lust durch einen grünen Wald /
Camminavo bramoso in un bosco verdeggiante Pasquale Corrado ,
Lamer per voce e percussioni
(omaggio alla 2a Sinfonia)
G. Mahler, Aus! Aus! Basta! Basta! Martin Grütter, Messer Engel Atmen
Kling per trio d’archi
(omaggio alla 3a Sinfonia)
G. Mahler, Starke
Einbildungskraft / Forte immaginazione Mariana Ungureanu, ohne
Grenze…. verlassen per voce, flauto, clarinetto, violino, viola,
violoncello, pianoforte e percussioni
(omaggio alla 4a Sinfonia)
G.
Mahler, Zu Strassburg auf der Schantz / Sulla trincea di Strasburgo Franck Christophe Yeznikian, Allmählicht mahlerisant per
flauto, clarinetto, violoncello, pianoforte e percussioni (omaggio alla
5a Sinfonia)
G. Mahler, Ablösung im Sommer / Cambio della guardia
d'estate Federico Gardella , Kraus-Mikro-Lieder per voce,
flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello
(omaggio alla 6a
Sinfonia)
G. Mahler, Scheiden und Meiden / Congedo e partenza Nicolas
Tzortzis, Fast Forward per pianoforte e percussioni
(omaggio
alla 7° Sinfonia)
G. Mahler, Nicht wiedersehen! – A mai più
rivederci! Daniele Ghisi , Heran, dran, an per voce,
flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte e
percussioni (omaggio all’8a Sinfonia)
G. Mahler, Selbstgefühl / Coscienza di sé Vittorio Montalti , Farewell per voce,
flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte e
percussioni
(omaggio alla 9a Sinfonia)
Texture Ensemble Francesco Tomezzoli, flauto Selene Framarin , clarinetto Aldo Cicchini, violino Marco Venturi, viola Martin Pratissoli,
violoncello Stefano Fiacco, pianoforte Jacopo Costa, percussione Sarah Vonau, fisarmonica Pierre Hoppé , direttore
Ljuba Bergamelli , soprano
Dario Battaglia ,
baritono
Informazioni:
Ingresso a pagamento: biglietto unico € 8.00
Chiara Sottocornola, Giancarla Paganelli, Giorgia Bucchiarone, biglietteria del Teatro Donizetti: dal lunedì al sabato dalle 13 alle 20.00 telefono: 035.4160601/2/3 email: biglietteriateatro@comune.bg.it
Sabato 26 novembre 2011, ore 21.00
Teatro Sociale, Bergamo (BG) - Italia
|