Il Teatro Farnese, originariamente teatro di corte dei Duchi di Parma e Piacenza, è il capolavoro progettato da Giovanni Battista Aleotti fra il 1618 e il 1619. Fu collocato al 1° piano di Palazzo della Pilotta nellìampio vano precedentemente utilizzato come sala d'armi e sede di tornei. Voluto da Ranuccio I Farnese nel 1618 per festeggiare la sosta a Parma di Cosimo II de' Medici, il teatro divenne un esempio per l'unicità di alcune delle sue soluzioni: dalla struttura ad impianto scenico mobile alle macchine per lo spostamento dall'alto di personaggi, ed ancora per l'ingegnoso sistema per l'allagamento della cavea in modo da poter inscenare naumachìe.
Informazioni: telefono: +39 0521 039393
Domenica 12 giugno 2011, ore 20.00
Teatro Farnese, Piazza della Pilotta 1/a 43121, Parma (PR) - Italia |