Il comitato scientifico invita studiosi e musicologi a proporre interventi sulle seguenti tematiche: - direzione d'orchestra nell'Ottocento: aspetti storici e sociologici; - tecniche, disposizione dell'orchestra, trattatistica; - i virtuosi della direzione d'orchestra: Clementi, Paganini, Liszt, Spohr...; - direzione di opere e di musica per orchestra e vocale; - grandi direttori-compositori: Berlioz, Charpentier, Mahler, Mendelssohn, Spohr, von Weber...; - relazione tra direttore e compositore: Wagner e von Bülow...; - direzione d'orchestra e interpretazione musicale.
Gli interventi non devono durare più di 20 minuti: l'abstract, non più lungo di 500 parole, deve essere inviato con una biografia entro il 31 marzo 2011 a Roberto Illiano. Lingue ufficiali del Convegno: inglese, francese, italiano. E' prevista la pubblicazione di alcuni interventi selezionati in un volume miscellaneo. Per informazioni: Roberto Illiano
Da giovedì 14 luglio 2011 a sabato 16 luglio 2011
CAMEC - Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, La Spezia (SP) - Italia |