Comunicato stampa: Wataru Mashimo secondo premio al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande di Terni
Wataru Mashimo secondo premio al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande di Terni. La stagione autunnale si apre sotto i migliori auspici per la Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola: Wataru Mashimo, allievo dell’Accademia del pianoforte, si è aggiudicato il secondo premio al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande di Terni; la giuria internazionale era composta da Maurizio Baglini, Stefania Cafaro, Philippe Cassard, Carlo Guaitoli (presidente), Boris Petrushansky, Herbert Schuch e Uta Weyand. Il Casagrande è uno dei pochi concorsi pianistici internazionali italiani ammessi a far parte, sin dall’anno 1975, della prestigiosa Fédération Mondiale des Concours Internationaux de Musique di Ginevra, e rappresenta una delle più importanti manifestazioni artistiche e musicali dell’Umbria. Ha premiato nelle sue edizioni giovani vincitori come Marta Dejanova (1970, Bulgaria), Boris Petrushansky (1975, Russia), Alexander Lonquich (1977, Germania), Ivo Pogorelich (1978, Yugoslavia), Dmitri Vorobief (1994, Russia), Yuka Imamine (1996, Giappone), Alexei Nabioulin (1988 Russia), Giuseppe Andaloro (2000, Italia – 2° Premio con 1° non assegnato), Herbert Schuch (2004, Germania); fra i premiati anche Paola Bruni, allieva di Franco Scala. Il secondo premio riconosciuto a Wataru Mashimo si aggiunge alla lunga lista di riconoscimenti che la Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola ha avuto negli ultimi mesi, come il primo e terzo premio di Nikola Meeuwsen e Valère Burnon alla Queen Elizabeth Competition di Bruxelles, il secondo premio di Vitaly Starikov al Cliburn Competition di Fort Worth, Texas e il secondo premio di Saya Ota al Richard Viñes International Piano Competition di Lleida.