Stefano Roberto Moyses Colucci

[biografia ]
Ph. Roberto Testi
CONTATTI
Florianópolis - Brasile, 1995
categorie: Cantanti - Tenore
[biografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-11-2023
Stefano Roberto Colucci Moyses è nato a Florianópolis, Brasile nel 1995. Avviato allo studio del canto dal soprano C. Pagotto Tonussi, dal 2016 ha studiato con P. Naviglio nel contesto dell’Associazione Culturale Splendor Vocis, con la quale ha svolto un’intensa attività concertistica. Nel 2019 ha conseguito il diploma accademico di I livello presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera e nel 2022 il diploma di II livello presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida di Donato Tota. Nel 2018 ha debuttato a Matera come Fanfolino ne “L’Isola dei pazzi” di E. R. Duni sotto la regia di G. Coppola. Nel 2019 ha interpretato il ruolo di Arlecchino nell’opera “Pagliacci” andata in scena a Potenza in quanto vincitore del 7° Concorso Lirico Internazionale “R. Leoncavallo” e ha ottenuto il primo premio al Premio Internazio- nale “Città di Foggia”. Nel 2020 ha debuttato come Nemorino nell’opera “L’Elisir d’amore” di Donizetti dopo aver vinto il ruolo nel 7° Concorso Lirico Internazionale “Città di Ferrara” presso il Teatro Comunale De Micheli di Copparo (FE). Nel 2021 ha debuttato come Flavio nell’opera “Norma” di Vincenzo Bellini al Teatro Comunale di Ferrara e come Don Ramiro ne “La Cene- rentola” di Rossini sotto la direzione di Andrea Bianchi con la regia di Giovanni Dispenza. Nel 2022 ha frequentato il corso di alto perfezionamento tenuto da William Matteuzzi presso l’Accademia Chigiana di Siena, prendendo parte alla produzione de “Il Signor Bruschino” di Rossini, in cui ha interpretato il ruolo di Florville per il Laboratorio d’opera Chigiana Opera Lab coordinato da D. Gatti, L. Acocella, W. Mat- teuzzi e L. Mariani.

É stato selezionato dall’Accademia Chigiana per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.

Fonte diretta


Condividi su: