Associazione Culturale Recercare
CONTATTI
INDIRIZZO: via Scoperta 14
CAP: 01030
CITTA': Faleria
PROVINCIA: VT
PAESE: Italia
|
categorie: Centri di ricerca musicologica / Edizioni di istituti musicologici / Enti promotori
|
Descrizione
Centri di ricerca musicologica
Anno di costituzione: 1993
Biografia
ultimo aggiornamento: 06-04-2021
Fini istituzionali: L’associazione culturale Recercare ha come fine lo svolgimento di attività musicologico-lessicografiche e storiograficomusicali
con particolare riguardo alla storia musicale di Roma e del Lazio. Recercare, inoltre, annovera tra i propri fini
statutari iniziative volte a diffondere la cultura musicale e musicologica mediante una propria attività concertistica,
formativa ed editoriale.
Notizie storiche:
L’associazione culturale Recercare è nata nel 1993 con l’obiettivo di creare un polo di consultazione storico e
lessicografico sul professionismo musicale gravitante su Roma e Lazio dal 1400 ai giorni d’oggi. Con la propria attività di
ricerca l’associazione ha rappresentato da sempre un polo di riferimento per musicisti e studiosi che studiano le fonti
musicali d’ambito romano. Tra i progetti portati avanti negli anni, degno di nota è il progetto “Promus”, incentrato sugli
archivi storici romani, il quale offre la possibilità di fruire di un database accessibile online che può facilitare la riscoperta
del patrimonio storico-musicale regionale inedito. Unitamente, e in coerenza con gli obiettivi istituzionali, l'associazione
ha sempre portato avanti una propria attività editoriale, con il fine di incentivare la valorizzazione del patrimonio
suddetto, e un'attività concertistica e formativa per educare un più vasto pubblico alla fruizione della musica di carattere
colto.
Bibliografia
Le Regole per ben sonare il cembalo di Alessandro Scarlatti
a cura di Benedetto Cipriani ISBN 9788894227659, Associazione Culturale Recercare , Faleria 2021Descrizione:
Saggio sul manoscritto M/A 251 Regole per ben [son]are il cembalo [...] di Alessandro Scarlatti conservato presso la Staats- und Universitätsbibliothek Carl von Ossietzky di Amburgo. In Benedetto Cipriani, Federica Nardacci, Symposium musicae: studi e testimonianze in onore di Giancarlo Rostirolla per il suo 80° genetliaco, p. 305-334
|
Symposium musicae - Studi e testimonianze in onore di Giancarlo Rostirolla per il suo 80° genetliaco
|