Associazione Camerata Ducale
	| 
		
		
			
				CONTATTI			  INDIRIZZO:  Corso Libertà 300   CAP: 13100   CITTA': Vercelli   PROVINCIA: VC   PAESE: Italia   ALTRO INDIRIZZO: corso Libertà 300   C/O: Sede legale   CAP: 13100   CITTA': Vercelli   TELEFONO E FAX: +39 011 755791  | 
	
| 
	
	
	 
			categorie: Soci del CIDIM / Enti promotori	 | 
 
	
		
			Descrizione		
		
			Anno di istituzione: 1992
Attività: stagione concertistica (tutto l'anno)
Sedi dell'attività: Teatro Civico di Vercelli
Associata: CIDIM
		
	 
	
			
	
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 10-09-2019 
		
	
	
		
Fondata nel 1992 come prima formazione musicale dedicata a valorizzare l’opera di Giovan Battista Viotti, dal 1998 la Camerata Ducale è l’orchestra stabile del Viotti Festival, una delle realtà musicali più interessanti del panorama nazionale e internazionale. All’interno della cornice del Festival la compagine ha eseguito un repertorio estremamente vasto, dal 1700 ai giorni nostri, con solisti quali Lonquich, Faust, Accardo, Hewitt, Lortie, Mintz, Ughi, Spivakov, Maisky, Lucchesini, Igudesman&Joo, Galliano, Pace, Carmignola, Avital e molti altri.
La Camerata Ducale è ospite nelle più prestigiose stagioni concertistiche nazionali. Gli impegni nelle sale italiane si vanno a sommare alle tournées all’estero. Da ricordare i concerti in Francia, Giappone, Guatemala, Stati Uniti, Bahrain, Georgia e Sudafrica. Nel 2011 con EMI è stato pubblicato il cd Libertango in Tokyo con Richard Galliano. Dal 2012 la Camerata Ducale è coinvolta nel Progetto Viotti - Decca, al fianco del suo direttore e violino solista Guido Rimonda: un impegno discografico di ben 15 CD in uscita fino al 2018. Sempre per Decca è uscito Le Violon Noir, il cd dedicato alle musiche del mistero.
Fonte diretta