Ilaria Grippaudo
Enna, 1981
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
|
Biografia
.
Si è laureata nel 2003 con lode e menzione all’Università di Palermo. Nel 2010 ha
conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Roma “La Sapienza”, con un lavoro sull’organizzazione e la
prassi della musica nelle chiese palermitane fra XVI e XVII secolo. Dal 2005 ha collaborato con la
Fondazione Cini di Venezia nell’ambito di progetti per lo studio della musica sacra. Partecipa regolarmente a
convegni e seminari, sia in Italia che all’estero, pubblicando saggi in volumi e riviste scientifiche. Fra i suoi
ambiti di ricerca, la musica sacra in Sicilia fra Rinascimento e Barocco e la storia dell’opera, con particolare
attenzione ai meccanismi drammaturgici fra XIX e XX secolo. Attualmente è assegnista di ricerca al
Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. È inoltre redattrice della rivista scientifica
“Drammaturgia musicale e altri studi”. Nell'anno accademico 2013-2014 è stata docente a contratto del
"Laboratorio di scrittura di testi musicologici" del corso di laurea specialistica in Musicologia dell'Università
degli Studi di Palermo.