Rinaldo Padoin

[biografia ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: località Col San Martino, via Cal longa 2
CAP: 31010
CITTA': Farra di Soligo
PROVINCIA: TV
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0438 989577
CELLULARE: +39 340 8159486
1963
categorie: Flauto traverso / Direttori di coro
Consulta il profilo anche nella Banca Dati dei Compositori Italiani
[biografia ] [discografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-01-2023
Rinaldo Padoin si è diplomato in Flauto sotto la guida del M° G. Rispoli presso il Conservatorio di Musica “J. Tomadini“ di Udine, dove ha anche frequentato il corso triennale di Didattica della Musica. Ha partecipato a vari corsi internazionali di perfezionamento sia per la musica antica che contemporanea. Si è successivamente dedicato allo studio del flauto barocco interessandosi alle antiche prassi esecutive; suona su strumenti d'epoca. Svolge attività concertistica come solista e in varie formazioni cameristiche ed orchestrali tra cui Trio la Chasse, Trio Padoin, Atena Flute Quartet. Ha collaborato con l’orchestra Janus e con l’orchestra della “Nuova Stagione Musicale Triveneta” e come solista con Contrarco Baroque Ensemble e l'orchestra “Accademia Veneta”, con la quale ha inciso il CD Religious Aries & Songs con il tenore G. Giacomini. Noti compositori gli hanno dedicato partiture inedite. Come solista al flauto è stato invitato a importanti Rassegne e Festival sia nazionali che internazionali. Accanto all’attività di flautista ha affiancato quella di direttore: dal 1990 al 2005 è stato direttore del Coro maschile “Montecimon” di Miane, dal 2011 al 2013 ha diretto il coro maschile Valcavasia di Cavaso del Tomba, dal 2007 al 2022 ha diretto la Corale a voci miste di Barbisano. Alla guida delle corali ha ottenuto diversi primi premi sia in campo nazionale che internazionale: 1993 Concorso Nazionale città di Adria terzo posto. 1994 Concorso Nazionale città di Adria secondo posto. 1995 Concorso Nazionale città di Ivrea secondo posto. 1996 Concorso Nazionale città di Adria primo posto. 1996 Concorso Nazionale città di V. Veneto (TV) terzo posto(cat.A2). 1996 Diploma d’oro( cat. B2) al Concorso Internazionale di Riva del Garda (TN). 1997 Concorso Nazionale S.Vincent (Ao) secondo posto. 1997 Concorso Nazionale città di Savignone (Ge) primo posto. 1997 Diploma d’oro e primo premio (cat.A2) al Concorso Internazionale In… canto sul Garda(TN). 2000 Diploma d’oro al Concorso Europeo di Canto Popolare di Bolzano. 2002 Concorso di Brentonico (TN) Primo posto. 2013 e 2018 Concorso della coralità Veneta fascia di distinzione. 2014 terzo posto al Concorso Nazionale di V.Veneto. 2016 secondo posto cat. C/3 al Concorso Internazionale di Verona. Ha svolto attività concertistica in Italia ed Europa (Inghilterra, Svizzera, Francia, Romania, Finlandia, Austria, Germania, Spagna). Ha partecipato a diversi seminari e masterclass con vari maestri: W.Tripp.G. Presacco,G. Bergamo, P. Righele, G. Mazzuccato, M. Meneghello.

Fonte diretta

[biografia ] [discografia ]
Discografia







ALLEGATI:
Discografia
Condividi su: