CONTATTI
INDIRIZZO: via C. Colombo 2
C/O: Saxofollia Project Fabrizio Benevelli
CAP: 42016
CITTA': Guastalla
PROVINCIA: RE
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 340 5411385 (Giovanni Contri), +39 347 1822568 (Fabrizio Benevelli)
SITO WEB:
http://www.saxofolliaproject.it
SKYPE: giovanni contri,
bicciosax77
|
Cost
categorie: Quartetto (Altri)
|
Il Quartetto Saxoffolia propone diversi repertori di cui si riportano solo alcuni brani a titolo esemplificativo:
1. DANZE, PAVANE, OUVERTURE
Programma di trascrizioni tratte dal repertorio classico
E. du Terte, Pavane and Dalliarde
A. Vivaldi, Ouverture del Concerto in Fa Maggiore
F. Mendelsshon, Capriccio Op. 81
G. Rossini, Rossini...per Quattro (Medley di temi tratti dalle ouverture)
J. B. Singelée, Premier Quatuor (per quartetto di saxofoni)
B. Bartok, Sei danze popolari rumene
2. HEADS UP
Programma costituito da standard della tradizione jazzistica riarrangiati per quartetto di sax
G. Gershwin, Oh, Lady be Good!
D. Gillespie, A Night in Tunisia
L. Niehaus, Heads Up
B. Holcombe, A Tale Of Three Cities
R. Galliano, Viaggio
3. DEDICATED TO BOB
Musiche originali del compositore Roberto Sansuini (docente conservatorio “A. Buzzolla” di Adria)
R. Sansuini, Divertimento per Quattro Saxofoni
R. Sansuini, Variazioni su Sette Preludi Corali di J. S. Bach
R. Sansuini, Variazioni su un Tema di Charles Mingus
4. AMERICA ON MY MIND
Un programma dedicato alla musica ed ai compositori nord armericani
M. Nymann, Song for Tony
L. Bernstein, Medley from “West Side Story”
D. Ellington, Elling-tones (Medley - Arr. Sansuini)
G. Gershwin, Selection from “Porgy and Bess”
5. MUSICA CINEMA E TEATRO
Programma di colonne sonore e temi tratti da musical
L. Bernstein, Medley from “West Side Story”
N. Piovani, La vita è bella
E. Morricone, Promenade with Morricone (Arr. Sansuini)
N. Rota, La dolce Vita
Daniele Ferretti , Luca Vignali , Saxofollia
CD ℗ 2011 Saxofollia Project 2012 Descrizione: “Like Strings” è un progetto originale che vede il quartetto di saxofoni andare a sostituire il quartetto o l’orchestra d’archi, dando così un’immagine della poliedrica natura espressiva del saxofono e cercando di illustrare la valenza culturale e musicale di questo strumento, così duttile e malleabile nei confronti della musica e di tutti i suoi generi, indipendentemente dal periodo storico. Nel disco... continua a leggere |