Simone Beneventi
	| 
		
		
			
				CONTATTI			  INDIRIZZO: via Filarete 30    CAP: 42100   CITTA': Reggio Emilia   PROVINCIA: RE   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 340 3353964  | 
	
| 
	
	
	Reggio Emilia, 1982 
			categorie: Percussioni	 | 
 
	
		
			Descrizione		
		
			Percussioni
marimba, vibrafono
		
	 
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 05-03-2011 
		
	
	
		
Suona nell’Ensemble Icarus, Mdi ensemble e Repertorio zero. Collabora 
inoltre con Klangforum Wien (A), Barcelona 216 (E),  Abstray (F), 
Diagonal (CH), Algoritmo, Prometeo, Adm (I) e  con compositori quali: 
Battistelli, Casale, Dufourt, Fedele, Francesconi, Goebbels, Gee, 
Lachenmann, Lara, Lopez-lopez, Nova, Poppe, Riley, Romitelli, Sciarrino,
 Verrando.
Come solista si esibisce in Festivals quali Milano Musica,
 Parco della Musica_Roma, Manca_Nizza (Fr), Gaida_Villnius (Lt), 
L’espace sonore_Basel (Ch).
Collabora con le principali orchestre lirico-sinfoniche italiane LaScala
 di Milano, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra, Teatro Lirico di 
Cagliari, Teatro Massimo di Palermo, Teatro dell’Opera di Roma, 
Ort_Regionale Toscana, Fondazione Toscanini, Haydn di Bolzano, 
Spiramirabilis.
In formazione cameristica ha suonato con musicisti 
quali Angelo Bartoletti (vla), Mario Caroli (fl), Nuccio D'Angelo 
(chit),  Ilja Grubert (vl), Giovanni Mareggini (fl), Gaspare Tirincanti 
(cl), Omar Zoboli (ob). Ed in altri progetti  con artisti quali Nicolò 
Fabi, Paolo Fresu, Matmos, Noa, Pansonic.
Parallelamente all'attività
 d'interprete si occupa della direzione artistica del  Festival 
"Percussione temporanea" a Reggio Emilia, collabora con Ed.Ricordi come 
consulente in editing per percussioni.
Nel 2010 Skyclassica ha realizzato su di lui un documentario per il format "Notevoli".
Ha
 studiato con  Francesco Repola,  Jonathan Faralli,  Eric Sammut 
(Conservatoire National CNR_Paris) e Christian Dierstein (Musik 
Hochschule_Basel).
Fonte diretta
	
		
	
		 Repertorio 	
			
			.
		
	
	
		
* prime assolute
SOLO
A. Agostini,
New Work WP 2012* (set-up + el)
G. Battistelli, Anima (marimba e gran cassa)
D. Benetti,
Vibrasons (vibrafono)
J. Cage,
One4 (set up)
E. Carter,
Saeta, Improvisation, Adagio, March, Canaries (timpani)
L. De Pablo,
L'apre-dieu sur la terrasse (set up)
F. Donatoni, Mari (marimba)
J. Druckman,
Reflection on the Nature of the water (marimba)
H. Dufourt,
Plus oultre (set up)
M. Garuti,
Ambiance (vibrafono)
J. Giroudon,
Geste immobile (set up + el)
B. Hamilton,
Interzone (vibrafono +tape)
P. Klaztkow,
Dance of the earth and the fire (marimba)
A. Lucier,
Silver street card for the orchestra (triangle)
Y. Maresz
New work WP 2012* (percussioni + el)
F. Romitelli,
Golfi d'ombra (set up)
S. Sciarrino,
Il legno e la parola (marimba)
Appendice alla perfezione (14 campanelle)
A. Segafreddo,
Nefertiti (vibrafono) 
J. Schwanter, Merlin (marimba)
K. Stockhausen,
Nasenflugeltanz (set up + midi sounds+ voice)
M. F. Terreni,
Vago fluttuare del tempo, (Set up)*
S. Trevisi,
Lackground (percussione e live elettronics)*
New work WP 2012* (set-up)
F.  Verunelli,
New work WP 2012* (set-up + el)
K .Volans,
She who sleeps with a small blanket (set up) 
J. Xenakis,
Rebounds (set up)
SOLO + Orchestra
M. Blazewicz,
Concerto Rustico for Marimba
A. Jolivet,
Concerto for percussion and orchestra
D. Milhaud,
Concerto for marimba and orchestra 
CHAMBER MUSIC
Duo
S. Andreye,v
Stopping (percussion duo)*
G. Battistelli,
Orazi e curiazi (percussion duo)
K. Baukholt,
Polizeitreibe (percussion duo)
G. Grisey,
Stele (percussion duo)
C. Benzi,
Cat & mouse (flauto, percussioni)*
L. Berio,
Naturale (viola, percussioni, elettronica)
M. Cacciatore,
Stesso Obliquo (flauto e vibrafono)
A. Einbond,
Leaping Lizard (percussion duo)
L. Harrison,
First concert for flute and percussion
N. A. Huber,
Fingercapriccio (percussion duo)
J. Kuljeric,
Toccata (vibrafono, pianoforte)
A. Lara,
Malgrè la nuit (percussioni, pianoforte, elettronica)
J. T. Maldonado,
Iridescente (perfcussioni, pianoforte, elettronica)
C. Mastropietro,
Let her dance in your heart, (percussioni, pianoforte)*
V. Montalti,
Bestiaire (soprano e percussioni)
I. Moundry,
Komposition for flute and perc
F. Paris,
Oxymore (percussion duo)
S. Reich,
Nagoya Marimba (percussion duo)
W. Rhim,
ad libitum from Wolfli liederbuch (percussion duo)
M. Sanna,
Omeofanie * (chitarra elettrica, percussioni)
K. Stockhausen,
Kontakte, (percussioni, pianoforte, elettronica)
J. Straesser,
To the point (percussion duo)
T. Takemitzu,
Cross Hach (percussion duo)
A. Talmelli,
Jardins au Clair du reveil (marimba , pianoforte)
R. Vacca,
Sextaens Uraniae (flauto, percussioni, elettronica)
C. Wuorinen,
Percussion Duo (percussioni, pianoforte)
V. Zuraj,
Deuce (sax e marimba)
Trio
N. D'angelo,
Corale (vibrafono, chitarra, cembalo)
F. Sardella,
...di petrosa polvere (soprano, 2 percussioni)*
H. Lachenmann,
Trio Fluido (clarinetto, viola, percussioni)
M. Meza,
Mixtli Yei (sassofono, violoncello, percussioni, elettronical)
E. Mirzoev,
Reaksiya (clarinetto, pianoforte, percussioni, elettronica)*
M. Montalbetti,
Come un lampo debole e sciolto (flauto, percussioni, pianoforte)*
A. Sabella
reaktion (violino elettrico, chitarra elettrica, percussioni)*
R. Vacca,
Baby blues (clarinetto, pianoforte, percussioni)
S. Trevisi,
Ktupoi (3 percussioni)*
Quartetto
D. Andovska,
Calispo (flauto, clarinetto, pianoforte, percussioni)*
L. Berio,
Linea (2 percussioni e 2 pianoforti)
M. Boni,
Nel cuore della materia (oboeo, clarinetto, corno, percussioni)*
A. Talmelli,
Amleto in una Noce (2 percussioni e 2 pianoforti)
D. Terranova,
Life, like a lucid dream (violino elettrico, chitarra elettrica, percussioni, glass.)
N. Vassena,
Altri inverni (percussioni, violoncello, chitarra elettrica, clarinetto midi, elettronica)*
	
		
	
		 Discografia 	
	
	
		| 
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	Interpreti: Giuseppe Giuliano , Aldo Orvieto , Giorgio Nottoli , Daniel Kientzy , Daniele Ruggieri , Simone Beneventi ,  Ex Novo Ensemble , 
			    
			    
			    Setola di Maiale ,  2021
			    
				    Numero di catalogo discografico SM4220
			    
				
				
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    
Questo meraviglioso album di Giuseppe Giuliano è il suo secondo CD su 
Setola di Maiale (vedi SM4000, con Giancarlo Schiaffini). Mastering di 
Federico Scalas.Giuseppe è nato a Roma e attualmente lavora in tutto
 il mondo come compositore, pianista, improvvisatore e proiezionista del
 suono. Composizioni di Giuseppe sono stati presentati in anteprima in 
luoghi straordinari, come Centre Georges Pompidou, Cit... continua a leggere 
			    
			    
				    Elenco brani
 01 _ F 6:26 – In memoria di Morton Feldman
 Ex Novo Ensemble (Aldo Orvieto, Daniele Ruggieri, Simone Beneventi)
 
 02 _ Let’s Dance Fuck Art 26:48 – Dedicato a Lawrence M. Ferlinghetti (24 marzo 1919 – 22 febbraio 2021)
 Musica concreta ed elettronica
 
 03 _ White Jazz 6:08
 Giuseppe Giuliano, Daniel Kientzy
 
 04 _ Jackson Improvisations 1 3:13
 05 _ Jackson Improvisations 2 3:29
 06 _ Jackson Improvisations 3 1:12
 07 _ Jackson Improvisations 4 3:49
 08 _ Jackson Improvisations 5 1:13
 Giuseppe Giuliano, Giorgio Nottoli
 | 
 
	
		| 
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	Compositore: Gianluca Verlingieri , 
			    
			    				    	interpreti: Michele Marelli ,  Trio Debussy , Ghenadie Rotari , Simone Beneventi , Emanuele Torquati , Michele Lomuto ,  Quartetto Lyskamm , Gianluca Cascioli 
			    
			    NEOS Music GmbH , Monaco,  2021
			    
				     NEOS 12126
			    
				
				
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    
Dopo cinque anni di lavoro il 19 novembre 2021 uscirà in CD fisico e download digitale MUSICA RITROVATA, album monografico con uno straordinario gruppo di musicisti di caratura internazionale. Realizzazione artistica e tecnica di Davide Ficco
 | 
 
	
		| 
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	percussioni Simone Beneventi , 
			    
			    
			    Stradivarius , Cologno Monzese,  2020
			    
				    Numero di catalogo discografico STR 37136
			    
				
				Shop  
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    Wood is a primordial material. As such it contains life, both natural and human. To strike wood,
to make it vibrate is the ancestral musical gesture second only to the rhythm of footsteps and
breathing. No one can really know for certain, but without too many anthropological doubts, we
can assume that the first non body related instrument was a piece of wood. From that moment
on human imagination has discovered countles... continua a leggere 
			    
			    
				    Elenco brani- Scraping song (1997/01) for solo percussion  LANG David
- wooden (2015) for marimba (5 octaves), 1 woodblock, 1 logdrum BORZELLI Silvia
- One Man Band (2016) for wooden percussion, vibrators and air instruments [one performer]  SVENSSON Johan
- ā (grammatica del delirio) (2017) for wooden percussion and electronic sounds   NOVA Riccardo
 |