Carlos Cogul
CONTATTI
INDIRIZZO: vicolo d'Orfeo 22
CAP: 00193
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 64760667
CELLULARE: +39 331 2235140
|
Reus, Spagna, 1970
categorie: Cantanti - Baritono
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 20-05-2011
Baritono italo-spagnolo e insegnante di canto lirico, ha iniziato gli studi di canto a otto anni con il baritono catalano Pablo Vidal con cui studierà per vent’anni. Con lui ha imparato la tecnica vocale dei ‘cantanti storici’ e a valorizzare la parola e l’espressione.
Carlos Cogul ha iniziato a cantare pubblicamente all'età di otto anni e ha vinto numerosi concorsi. Si è laureato con onore al Conservatoriom del Liceu di Barcellona (Spagna) e possiede il diploma superiore di canto. Nello stesso periodo studia pianoforte presso l’Accademia Marshall di Barcellona con Mercedes Roldós dove segue una masterclass con la pianista Alicia de Larrocha.
Cogul si è esibito in Europa con le opere: Rigoletto, Barbiere di Siviglia. Trovatore, Pagliacci. Boheme, Butterfly, Ballo in maschera, Flauto Magico, Nozze di Figaro, ecc., e in sale da concerto cantando il repertorio italiano e spagnolo (zarzuela e canción española) di cui è un esperto.
Si trasferisce a Londra dove ha vissuto per lungo tempo alternando recitals con l’insegnamento del canto lirico.
Attualmente vive a Roma dove studia e perfeziona il repertorio di baritono drammatico con Joe Giardina.
Cogul ha inciso il CD introduction (arie famose per baritono e canzoni) per l’ettichetta
discografica inglese “chiron classics”.
La critica ha scritto di lui:
“...una voce di baritono che possiede intelligenza naturale, esprime sincerità e sa trasmettere il testo. Cogul canta con un incanto vero e semplice - la sua voce centrale ha dei colori più scuri e una grande facilità nel registro acuto... cercate Cogul sui palcoscenici...” OPERA NOW;
“...(Cogul) e senza dubbio, un artista serio, e sa come esprimere sentimento... firme,
sereno e bello...” MUSICWEB;
“Il baritono Cogul canta splendido in questo bellissimo CD che contiene undici arie famose
e quattro canzoni “crossover” popolari che dimostrano la sua ferma vocalità, comando
del fraseggio e del personaggio” UK MU MAGAZINE;
“... una grande recita” Vilem Tausky, direttore d’orchestra.
Fonte diretta
Foto