Il
gruppo da camera GliArchiEnsemble si compone d’undici strumentisti: tre violini
primi, tre violini secondi, due viole, due violoncelli ed un contrabbasso. La
collaborazione con grandi solisti e direttori (Boris Belkin, Günter Neuhold,
George Pehlivanian, Hubert Soudant, ecc.) e l’esperienza maturata sulle scene
musicali di rilevanza nazionale ed internazionale hanno consentito
all’ensemble, di affinare un repertorio sempre più ampio e di alto livello. Nel
2005 GliArchiEnsemble, nell’ambito del progetto Il Legno Magico ideato dal maestro liutaio Roberto Regazzi presso
il Teatro Massimo di Palermo, hanno compiuto una registrazione discografica del
Concerto per 4 violini, archi e cembalo
di Antonio Vivaldi. Sempre nel 2005 hanno tenuto un concerto a Bologna al Museo
Bibliografico Internazionale della Musica. Dopo
l’invito al Sydney Italian Festival del maggio 2005, che portò Gliarchiensemble
ad esibirsi su un palcoscenico internazionale e prestigioso come quello della
Sala Grande del Conservatorio di Musica di Sydney, l’ensemble ha suonato il 28
maggio 2007 in occasione delle festa delle repubblica italiana alla Verbrugghen
Hall di Sydney e presso la Wesley Uniting Church di Canberra. Di seguito, il 21
e 22 luglio 2007, GliArchiEnsemble sono stati invitati a partecipare
all’importante Festival Internazionale di Musica di Cartagine esibendosi ad El
Jem e ad Hammamet. GliArchiEnsemble,
hanno avuto il privilegio di inaugurare la prima stagione musicale organizzata
dalla Rai di Palermo, presso l’omonimo Auditorium, per la quale si esibiscono
regolarmente con programmi impegnativi e di grande impatto musicale, trasmessi
sul canale satellitare di RAI International. Dopo
la tournée in Veneto nell’aprile 2008 (Villa Contarini, Auditorium G. Comisso,
Teatro Sociale) e gli importanti concerti svoltisi in Svizzera nel marzo 2009,
promossi dalla Kultur Stiftung St. Martin Muri, la formazione cameristica ha
inaugurato, ad aprile, la Prima Rassegna di Musica da Camera Città di Marsala e
si è esibita in Cina nel mese di agosto. Nel
2010 GliArchiEnsemble sono stati in tournèe in Brasile, Argentina e Uruguay per
poi esibirsi al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.
J. S. Bach Concerto Brandeburghese n. 3 BWV 1048 Concerto Brandeburghese n. 6 BWV 1051 Concerto in Mi maggiore per violino, archi e cembalo BWV 1042 Concerto in Re minore per due violini, archi e cembalo BWV 1043 Aria sulla quarta corda dalla Suite n. 3 in Re maggiore
S. Barber Adagio per archi op. 11
B. Bartok Danze rumene Divertimento per orchestra da camera
L. Beethoven – G. Mahler Quartetto per archi in Fa maggiore op. 95 Serioso (trascrizione per orchestra d’archi) Allegretto (2° tempo) dalla Sinfonia n. 7 (trascrizione per archi)
G. Bizet Carmen suite - (trascrizione per archi)
J. Boyce Symphony n. 1
A. Borodin Danze polovesiane - tema principale (trascrizione per archi)
P. Brant Symphony
B. Britten Variazioni su tema di Frank Bridge Simple Symphony
P. I. Čajkovskij Serenata per archi in Do maggiore Op. 48 Notturno per violoncello e archi
F. Couperin Pièces en concert per violoncello e orchestra d’archi
E. Elgar Serenata per archi op.20
C. Franck Panis angelicus
E. Grieg Aus Holbergs zeit Il mattino - Morte di Aase (da Peer Gynt)
G. F. Haendel Sonata op.2 n. 18
F. J. Haydn– R. Hoffstetter Serenata per Archi
P. Hindemith Träuermusik Fünf stücke
G. Holst St. Paul’s suite
L. Janacek Suite per orchestra d’archi
K. Jenkins Palladio
E. Lavarini Nariniva – per Oboe ed Archi
J. Massenet Meditation de Thais (trascrizione per violino, pianoforte ed archi)
F. B. Mendelssohn Sinfonia per archi n.10
W. A. Mozart Ave verum corpus Eine kleine Nachtmusik k 525 Divertimenti per archi k 136, 137, 138 Adagio e fuga k 546 Mottetto Exsultate jubilate Concerto per Pianoforte e Archi n. 12 A dur K 414
S. Myslivecek Streichquartett in C dur
C. Nielsen Little suite per orchestra d’archi op.1
J. Pachelbel Canon und gigue
A. Piazzolla Libertango (trascrizione per archi) Oblivion (trascrizione per archi) Milonga del angel (trascrizione per archi)
H. Purcell Ciaccona per archi in Sol maggiore
C. Saint-Saëns Settimino op.65 Preludio e Sarabanda Danza Macabra (trascrizione per archi)
D. Schostakowitsch Polka
D. Schostakowitsch – R. Barshai Kammersinfonie
F. Schubert Fünf deutsche fur streiches D. 90 Erlkonig (trascrizione per archi) Rondò A dur per Violino ed Archi
J. Sibelius Andante festivo
C. Sinding Sinding suite op. 10
Josef Strauss Pizzicato polka Feuerfest - polka francese
J. Jr. Strauss An der schoenen blauen Donau Geschichten aus dem Wiener wald Kaiser walzer
J. Sr. Strauss Radetzky marsch Leichtes blut - polka schnell Tritsch tratsch - polka schnell Vom Donaustrande Seufzer galopp
I. Stravinskij Concerto in RE
J. Suk Serenata per orchestra d’archi op. 6
G. P. Telemann Concerto per due viole e orchestra d’archi in Sol maggiore
J. P. Thilman Streichquartett n. 2 op. 62
J. Turina La oraciòn del torero
M. T. van Paradis Sicilienne (trascrizione per archi)
G. J. Werner Sechs praeludien und fugen für streichorchester AUTORI ITALIANI
T. Albinoni Sonata in LA op. 2 n. 3 per archi e cembalo
M. Betta Concerto per violino e archi
L. Boccherini La musica notturna di Madrid Minuetto in La maggiore Sinfonia n. 6 La casa del diavolo
G. Bolzoni Quies
A. Catalani A sera Serenatella
A. Corelli Concerto grosso Fatto per la notte di Natale
A. Crescentini Ninna nanna
M. Crispi Prelude Epigraph
G. Donizetti Quartetto XVII in Re maggiore Quartetto XVIII in Re minore
P. Mascagni Intermezzo da Cavalleria rusticana (trascrizione per archi)
G. M. Modestini Huna luna - poema siciliano per orchestra d’archi
R. Molinelli Twin legends per violoncello ed archi Milonga para Astor per viola, violoncello ed archi
G. Mulè Largo
F. P. Neglia Due gavotte
G. B. Pergolesi Stabat Mater
G. Puccini Crisantemi
O. Respighi Antiche danze ed arie per liuto (Suite n. 1, 2, 3) Aria dalla Suite in Sol minore
C. Ricciotti Concertini per quattro violini viola, violoncello e basso continuo
G. Rossini Sei Sonate a quattro Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia (trascrizione per archi)
N. Rota Concerto per archi Colonne sonore da film Il Gattopardo, Amarcord, La strada
G. Sammartini Concerto di Natale
A. Sartorio Sinfonia da L’Adelaide
M. Schiavone Come il mare per violoncello ed archi
A. Steffani Ouverture da Enrico Leone
V. Tarantino Vita nuova
G. Torelli Concerto per due violini, orchestra d’archi e cembalo
G. Verdi Preludio Atto 1° da La Traviata (trascrizione per archi)
A. Vivaldi Concerto in DO Concerto in MI Concerto in FA Concerto in SOL Concerto in SOL Alla Rustica Concerto in LA per orchestra d’archi e cembalo Concerto in FA per tre violini, archi e cembalo Concerto in SI bemolle maggiore per quattro violini, viole, violoncelli e cembalo Concerto in SI minore op. 3 n. 10 per quattro violini e archi Concerto in RE minore per due violini, violoncello, archi e cembalo da L‘Estro armonico Sinfonia da La Verità in Cimento Le Quattro Stagioni Sinfonia in Si minore per archi Al Santo Sepolcro