Marco Momi
CONTATTI
INDIRIZZO: via delle Nocciole 29
CAP: 06132
CITTA': Perugia
PROVINCIA: PG
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 328 3133179
|
Perugia, 1978
categorie: Compositori
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-07-2009
tudia Pianoforte e Musica da Camera con Antonio Ballista e Francesco
Pepicelli, diplomandosi nel 2000 presso il Conservatorio di Perugia con
il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Dal 1999 al 2003 ha
studiato Direzione d’Orchestra con Ennio Nicotra.
Dal 2001 si dedica
alla composizione studiando con Fabio Cifariello Ciardi e con Ivan
Fedele, nel 2006 si diploma con il massimo dei voti presso il
Conservatorio di Perugia e ottiene il diploma avec mention presso il
Conservatoire National de Région di Strasburgo.
Ha studiato inoltre
presso il Royal Conservatoire de L’Aja e a Darmstadt con Georges
Aphergis, Beat Furrer, Helmut Lachenmann e Marco Stroppa. Nel 2007-2008
studia a Parigi presso l’IRCAM con Yan Maresz e attualmente è diplomando
presso l’Accademia Nazionale di S.Cecilia.
Già vincitore di
numerose borse di studio, dal 2001 al 2008 i suoi lavori risultano
selezionati, vincitori di premi in festivals e concorsi internazionali
come: VII Youth International Music Forum 2001 (Kiev), What’s Next -
Nuova Consonanza 2003 (Roma), Franco Evangelisti International
Competition 2004 (Roma), Lili Boulanger Memorial Fund 2005 (Boston),
IIIrd Seoul International Competition 2005 (Seoul), R.Rodio European
Competition 2006 (Bari), StipendienPreise Darmstadt 2006, International
Alkmaar Organcommission 2006 (Alkmaar), Gaudeamus International Music
Prize 2006 (Amsterdam, Honourable Mention), Reading Panel 2007 – IRCAM
(Parigi 2007), CEMAT-Call ’06-‘07 (Roma 2007), Fondation Prince Pierre
de Monaco_ 47° e 48° Prix de COmposition Musicale (Monaco 2007, 2008 -
candidato per nomina), Kranichsteiner Music Prize 2008 (Darmstadt),
Reading Panel 2009 – IRCAM.
Musiche di sua composizione sono
state eseguite in festival nazionali e internazionali tra cui Nuova
Consonanza (2003 - 2004 Roma), Politecnico delle Arti (2003 Milano),
Festival Spaziomusica 2008 (Cagliari), Audio Art Circus 2008 (Osaka),
Musica - Musiques d’aujourd’ hui (2004-2006-2008 Strasbourg), Music
Today 2005 (Seoul), 14th World Saxophone Congress (2006 Ljubljana), IMD
Darmstadt (Darmstadt 2006-2008), IRCAM (2008), International Gaudeamus
Music Week (2005–2006-2007 Amsterdam).
Alcune tra le sue
composizioni risultano eseguite da ensemble come Nuove Forme Sonore,
Ensemble Chronophonie, Ensemble du C.N.R., Ensemble Algoritmo, Quartetto
Accademia, Duo Disecheis, Nieuw Ensemble, Kiev Ensemble, Strasbourg
Saxophone Quartett, ASKO Ensemble, etc.; pubblicate da Nuova
Stradivarius (Milano) e dal 2009 da Suvini Zerboni (Milano) incise per
l’etichetta Max Research e Auditorium e diffuse da Rai-Radio3, VPRO,
SWR.
Nei prossimi mesi lavorerà con il Percussion Gruop The
Hague, i Neue Vocalsolisten Stuttgart, l’Ensemble Mdi (Milano),
l’Ensemble Nikel (Tel Aviv-Wien), l’Ensemble Intercontemporain (Parigi),
l’Ensemble Yarm/Wire (New York) in lavori commissionati dagli stessi
gruppi o da istituzioni come la Sagra Musicale Umbra e la Ernst von
Siemens Foundation.
Fonte diretta
Discografia
Solistes XXI , Rachid Safir
CD
con David Brutti , Matteo Cesari , Valentina Valente , mdi ensemble , Marino Formenti , Solistes XXI , Rachid Safir ,
Stradivarius , Cologno Monzese, 2013
Numero di catalogo discografico STR 33950
|