Giuliano Bracci
Roma, 1980
categorie: Compositori
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 05-05-2011
Ha studiato composizione con Rosario Mirigliano al Conservatorio di Firenze dove si è diplomato con il massimo dei voti.
Ha seguito master-classes di Helmut Lachenmann, Stefano Gervasoni,
Salvatore Sciarrino, Barbara Hannigan, Quatuor Danel e musicisti del
Klangforum Wien.
Dal settembre del 2010 vive in Olanda dove studia al Conservatorio di Amsterdam con Richard Ayres.
Ha ricevuto una menzione d’onore al Gaudeamus Prize 2010, è stato
premiato al Young Composer Meeting 2010 e ha vinto il Concorso
Internazionale SuonoSonda 2009. Recentemente è stato selezionato come
finalista del Premio Reina Sofia con un pezzo per coro e orchestra che
sarà suonato a Madrid dall’Orquesta y Coro de Radio Televisión Española
ad Ottobre 2011.
La sua musica è pubblicata da Ars Publica e da Donemus ed è suonata in
festival come Gaudeamus Music Week di Amsterdam, Cantiere Internazionale
d’Arte di Montepulciano, Young Composer Meeting di Apeldoorn, Goethe
Institut di Roma, Compositori a Confronto a Reggio Emilia, MiXXer a
Ferrara e da musicisti quali Nieuw Ensemble, Freon Ensemble, Holland
Symfonia, VocaalLab, Orkest de Ereprijs, Ensemble Fisarchi.
Giuliano Bracci si è laureato con lode in Filosofia all’Università La
Sapienza di Roma con una tesi su Giordano Bruno. Ha lavorato come
direttore di banda per la Compagnia Pippo Delbono in Italia, Francia,
Spagna, Belgio e Polonia. Come assistente del Freon Ensemble è uno degli
organizzatori dei festival Atlante Sonoro XXI e Freon Festival di Roma.
Suona la chitarra, la tuba e ha insegnato alla Scuola Popolare di
Musica di Testaccio di Roma.
Fonte diretta
Discografia
a cura di Andrea Parisini e Francesca Magnani
Aliamusica Records , PARMA, 2008
Descrizione:
Mercoledì 11 novembre 2009 presentazione del CD vol. VII° Compositori a Confronto 2008, Biblioteca A. Gentilucci - Istituto Peri - Reggio Emilia.
Musiche di: Castaldi, Bracci, Pasquotti, Morgantini, Carnevali, Dolezal, Zanolini, Quatrini, Candela, Pepe, Colazzo, Carter
Registrazioni inedite di Armando Gentilucci
... continua a leggere
|