Claudia Termini
CONTATTI
INDIRIZZO: strada Bassa dei Folli 26
CAP: 43123
CITTA': PARMA
PROVINCIA: PR
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 335 221391
|
categorie: Clavicembalo / Organo / Pianoforte
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 11-01-2016
Claudia Termini ha studiato con Mario Cercignani al Conservatorio di Parma, diplomandosi in organo con il massimo dei voti e la lode.
E' diplomata anche in pianoforte e clavicembalo.
Si è perfezionata con L. F. Tagliavini e ha seguito i corsi di organo e di clavicembalo alla Internazionale Zomeracademie voor Organisten di Haarlem (Olanda) sotto la guida di A. Heiller e G. Leonhardt e il corso di J. Rheinberger a Praga.
Ha vinto primi premi in concorsi internazionali e il concorso come prima organista dell'Orchestra sinfonica della Rai di Torino.
Svolge attività concertistica in Europa, Lituania, Georgia, Corea, Giappone, Africa, Sud America, Australia. Come solista ha suonato con le orchestre del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro Verdi di Trieste, con l'Orchestra Filarmonica di Cracovia, di Kosice e di Montevideo; con le Orchestre Sinfoniche della RAI di Milano e di Torino e con l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Ha svolto per la RAI una serie di trasmissioni televisive sull'opera organistica di Bach. Ha registrato per la RIAS (Berlino) e per la Radio Svizzera Italiana. Ha inciso un LP sugli organi ferraresi
. Ha eseguito in prima assoluta musiche di Aldo Clementi, Franco Donatoni, Gianfranco Maselli, Fabio Vacchi.
E’ stata ispettrice onoraria presso la Soprintendenza di Urbino per la tutela e il restauro degli organi antichi delle Marche.
Ha curato revisioni e trascrizioni per case editrici musicali. Ha collaborato come critico musicale per la rivista CD Classica.
Ha tenuto masterclass in Corea, Giappone, Austria.
E’ invitata a fare parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali di organo e di pianoforte.
Già docente di organo al Conservatorio di Pesaro e poi a quello di Parma, di cui nel 1996 ha assunto la direzione che è durata fino al dicembre del 2004.
Nel 2001 è stata premiata dal Comune di Parma nella prima edizione del premio “Donne leader di Parma”.
Dal 2007 al 2009 è stata presidente del Soroptimist International d’Italia – Club di Parma. E’ stata responsabile del Concorso Nazionele “Giovani Talenti della Musica“ – Alda Rossi da Rios, organizzato dal Soroptimist International d’Italia.
Dal 2011 suona anche in duo (organo e pianoforte) con Riccardo Risaliti.
Fonte diretta