Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
	
	
		
		
			
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Liguria 6, I piano  
							 CAP: 65122  
							 CITTA': Pescara  
							 PROVINCIA: PE  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +39 085 4221463  
							
							
							
			
		 
	 
	 | 
	
| 
 
	
	
	 
			categorie: Associazioni concertistiche / Soci del CIDIM	 
 |  
 
	
		
			Descrizione		
		
			Associazioni concertistiche
Anno di costituzione: 1967 
Attività: concertistica (ottobre/marzo), rassegna Jazz in Fall (autunno) 
Sedi: Teatro Massimo, Auditorium Flaiano
Associata: AIAM, CIDIM
		
	 
	
			
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 02-10-2024 
		
	
	
		La Società del Teatro e della Musica fu fondata nel 1967 e il suo primo Presidente, Ennio Flaiano, ne fu attivo promotore, nonostante la sua vita si svolgesse ormai lontano da Pescara, sua città natale. Portò con sè un giovanissimo Maurizio Scaparro che fu il primo direttore artistico della Stagione di Prosa. L'immediato successo di pubblico consentì alle Stagioni Teatrali e Musicali di spiccare subito il volo, nonostante Pescara non disponesse di un vero teatro o di un auditorium. La maggior parte dei più grandi artisti sono stati ospiti delle Stagioni pescaresi. Per la musica, basti ricordare, fra gli altri, Geza Anda, Martha Argerich, Vladimir Askenazy, Duke Ellington, Erroll Garner, Severino Gazzelloni, Emil Ghilels, Wilhelm Kempff, Nikita Magaloff, Oscar Peterson, Maurizio Pollini, Sviatoslav Richter, Andrès Segovia, Uto Ughi, Sarah Vaughan. Per il teatro Giorgo Albertazzi, Carmelo Bene, Lilla Brignone, Tino Buazzelli, Eduardo e Peppino De Filippo, Rossella Falk, Dario Fo, Giancarlo Giannini, Annamaria Guarnieri, Alberto Lionello, Valeria Moriconi, Umberto Orsini, Gigi Proietti, Salvo Randone, Aroldo Tieri, Romolo Valli. Da oltre quarant'anni, le Stagioni proseguono con regolarità presso il Teatro Massimo, seguite da un pubblico sempre attento e numeroso.