| 
	 
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: C. da Cese 43/Q  
							 CAP: 86100  
							 CITTA': Campobasso  
							 PROVINCIA: CB  
							 PAESE: Italia  
							 TELEFONO: +39 0874 413293   
							 E-MAIL: 
																					antonioiafigliola@hotmail.com 				 
			
		 | 
| 
 
	
	
	Mirabello Sannitico, 1954 
			categorie: Compositori	 
 |  
Ha studiato con Antonio Di Pofi e Salvatore Sciarrino.
I suoi 
lavori, caratterizzati dalla estrema essenzialità del materiale e da una
 rigorosa ricerca timbrica, sono stati eseguiti da vari interpreti (Trio
 Doppler, Trio Albatros, Logos Ensemble, Monésis Ensemble, Ensemble 
Musica d’Oggi, Coro Femminile Samnium Concentus, Newport Music Festival 
Quintet, Orchestra Sinfonica Regionale del Molise, Orquesta de Córdoba, 
Orchestra Filarmonica di Stato della Romania, Orchestra Sinfonica della 
Filarmonica di Lviv, etc.), in Europa, in Canada, negli Stati Uniti, in 
America del Sud, in Giappone, Egitto, Tunisia, etc. e trasmessi da 
importanti emittenti radio televisive, (RAI, RAI International, RAI 
Filodiffusione V Canale Auditorium, LA7, Radio Vaticana, Radio Nacional 
de España, Radio France, Radio Nazionale Rumena).
Docente in Corsi
 di Formazione, di Aggiornamento e di Specializzazione, ha collaborato 
con la RAI (Dipartimento Scuola Educazione) per il programma televisivo 
La Divina Commedia e con diverse Case Editrici e Discografiche (Ricordi,
 Edipan, AMTD, Bajka Music, Edizioni Enne, Mega, Erreffe).
I Motivi della memoria,
 opera presentata ad Isernia - Aula Magna dell’Università – ed eseguita 
dall’Orchestra Sinfonica Regionale del Molise, registrata e 
teletrasmessa dalla RAI e da RAI International, è stata riproposta a 
Campobasso, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, in 
occasione della riapertura del Teatro Savoia.
Per la RAI, sede regionale del Molise, ha composto le musiche originali 
dei programmi radiofonici I colori del suono, e Pietro Celestino da Morrone: Frate, Papa, Santo.
Ha composto le musiche originali del Cortometraggio Buon Compleanno, Maestro
 in occasione del bicentenario della Provincia di Campobasso, e la 
colonna sonora del Cortometraggio Help, 1° Premio al Festival 2006 
www.ilcorto.it Festa di Roma - sezione video sperimentale - trasmesso da
 LA7 nel programma la 25.ma ora.
Con Invocazione (II), versione per coro femminile, ha vinto il 
Premio Speciale Nuova Musica al III Concorso Nazionale Corale, Città di 
Zagarolo (Roma).
Diplomato in Composizione (Conservatorio Lorenzo 
Perosi, Campobasso), e in Strumentazione per Banda (Conservatorio 
Alfredo Casella, L’Aquila), è titolare della cattedra di Elementi di 
Composizione per Didattica presso il Conservatorio di Campobasso, e 
professore a contratto, nella Facoltà di Scienze Umane e Sociali, Corso 
di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, presso l’Università 
degli Studi del Molise.
Fonte diretta