Descrizione
Concorsi - Polistrumentali
Anno di istituzione: 1991
Torneo riservato a musicisti diplomati e non, senza limiti di età, articolato nelle seguenti discipline: canto (lirico e/o da camera, solistico e/o in duo), pianoforte, duo pianistico (quattro mani e/o due pianoforti), arpa, clavicembalo, organo, chitarra, mandolino, balalaika, fisarmonica, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, corno, tromba, trombone/euphonium, bassotuba, violino, viola, violoncello, contrabasso, musica da camera (dal duo al nonetto), orchestra da camera, jazz (dal solista fino all'orchestra), musica corale (con o senza accompagnamento strumentale), musica leggera (dal solista fino al gruppo di 9 elementi), composizione, critica musicale
Periodo: audizioni da febbraio a giugno; finali settembre/ottobre
Iscrizione: entro il 16 gennaio; per le discipline critica musicale e composizione entro il 30 aprile
Sedi: diverse città italiane ed europee