Descrizione
Natura giuridica: ente pubblico
Attività: lirica, concertistica, prosa, balletto
Periodo: gennaio - giugno/ottobre - dicembre
Gestione: Comune di Salerno, piazza M. Luciani 1, 84121 Salerno, tf. 089662141, tf. e fax 089662142
Proprietà: pubblica - Comune di Salerno
Dati storici e architettonici
Anno di costruzione: 1872
Pianta semicircolare
Posti totali: n.665, palchi n.315, loggione o galleria posti n.55
Dati tecnici
Palcoscenico: larghezza utile m.14, larghezza da muro a muro m.16.50, profondità da sipario m.15, profondità da sipario a muro m.16, profondità da sipario a ultimo tiro utile m.14, declivio 3%, possibilità apertura botole, sipario apertura elettrica, boccascena altezza m.8, larghezza m.10, proscenio altezza m.13, profondità m.2, graticcia praticabile, altezza sotto graticcia m.2.50, soffitto tiri elettrici n.2, larghezza m.10 portata kg 600, sottopalco altezza m.2.50, larghezza m.7, quinte mobili, golfo mistico larghezza m.9.50, profondità m.4, possibilità di copertura, posti n.55, leggii n.35 (con luce), buca suggeritore, podio direttore
Carico elettrico: kw 175, volt 220, gruppi di potenza n.1 da kw 100, sistemazione lato sinistro palcoscenico, distanza dal palcoscenico m.2, consolle luci marca AVAB modello Junior numero canali 24
Carico e scarico materiali: gli automezzi possono arrivare alla porta di scarico del palcoscenico, porta di scarico altezza m.6, larghezza m.2, montacarichi dimensione m.2.50x2.00, portata kg 1000
Altri spazi: camerini n.10, docce e servizi n.4, foyer, guardaroba, magazzino, attrezzeria, sartoria, sala prove
Attività: musica, prosa, danza e balletto