Descrizione
Anno di costituzione: 1971
Attività: concertistica, festival di musica antica, corsi internazionali di musica antica, mostre (luglio), didattica, studi e ricerche
Sedi: sede dell'associazione, sale, chiese e luoghi monumentali di Urbino
Anno di costituzione: 1971
Collane: Armonia Strumentale; Musica da Suonare, Prattica di musica
Anno di costituzione: 1971
Natura giuridica: associazione culturale senza fini di lucro
La Fondazione organizza corsi annuali di musica e strumenti presso la sede sociale di Roma; il Corso internazionale di musica antica e il Festival internazionale di musica antica ad Urbino; seminari di studio, mostre, convegni e corsi di musicologia e di iconografia musicale. La Società pubblica le collane Armonia Strumentale, Musica da suonare, Pratica di Musica, il periodico Recercare - Rivista per lo Studio e la Pratica della Musica Antica e il notiziario annuale "Il Ganassi".
Note: la biblioteca "Sylvestro Ganassi”, specializzata nella documentazione relativa all’organologia, è aperta al pubblico e partecipa con il proprio catalogo al polo SBN del Comune di Roma
Corso internazionale di musica antica
Periodo: luglio
Sedi: Urbino