Duo Biondi / Brunialti
	
	
		
		
			
				CONTATTI			 
							 INDIRIZZO: via Niccolini 71  
							 C/O: Debora Brunialti  
							 CAP: 16166  
							 CITTA': Genova  
							 PROVINCIA: GE  
							 PAESE: Italia  
							 CELLULARE: +39 333 2566453, +39 338 591443  
							
							
			
		 
	 
	 | 
	
| 
 
	
	
	 
			categorie: Duo - pianoforte a 4 mani e/o 2 pianoforti	 
 |  
 
	
		
			Descrizione		
		
			Duo - pianoforte a 4 mani e/o 2 pianoforti
(a 4 mani e 2 pf.)
Repertorio: classico e contemporaneo
		
	 
	
			
	
	
	
		Biografia	
			
			 ultimo aggiornamento: 08-09-2017 
		
	
	
		
Paola 
& Debora trasformano la musica in energia vitale, il loro messaggio è trasmettere onde di 
armonia e unione. Superando  barriere di tempi e luoghi si rivolgono 
al potere comunicativo della musica  per diffondere  equilibrio e 
positività. La musica le ha portate ad essere aperte, innovative e 
poliedriche, sempre in continua esplorazione e interazione con nuove 
prospettive artistiche. Per loro la musica è vita, un bene prezioso che 
appartiene a tutti, per questo nella loro attività musicale pongono 
particolare attenzione alla realizzazione di progetti a carattere 
umanitario. La loro formazione nasce e si sviluppa  con Lidia Arcuri. 
Successivamente si perfezionano  con Alfons Kontarsky al Mozarteum di 
Salisburgo, Dario de Rosa e Maureen Jones alla Scuola di Musica di 
Fiesole, Katia Labeque all’Accademia Chigiana di Siena. Suonano per i 
più importanti Festival ed Associazioni Nazionali ed Internazionali 
effettuando tournée in tutto il mondo. Di particolare interesse il loro 
debutto al Conservatorio di Sydney e successivamente nella storica Sala 
Rachmaninoff del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca. Con grande 
interesse
 approfondiscono il loro repertorio, allargando la conoscenza della 
musica classica, romantica, del XX secolo e contemporanea. Il dialogo, 
la 
collaborazione e l'approfondimento con i compositori è per loro di 
primario valore costruttivo -  H. Dufourt dedica loro  “Soleil de 
proie”, Azio Corghi compone  “It’s bis”.  La musica in costante dialogo
 con le altre arti attiva processi di ascolto percettivo e intima 
espressione, per questo Paola e Debora, interagiscono con teatro, danza,
 poesia, pittura. Realizzano con Sergio Bini  (in arte  Bustric) e con 
l’ensemble di percussioni Naqqara di Maurizio Ben Omar lo spettacolo “Un
 petit train de plaisir”, su musiche di Azio Corghi, con prima 
esecuzione all’Accademia Chigiana di Siena. Con questa produzione 
effettuano una tournée organizzata dal CIDIM in Sud America ed in 
Albania. Sempre con Bustric presentano "Nuvolo e Musica", "Varietè 
degli animali","Il Piccolo Principe". Tengono numerosi concerti per la 
Rai (Radio 3 Suite,  I concerti al Quirinale in diretta Euroradio). La 
loro continua ricerca nella sperimentazione timbrica, ritmica e 
melodica le porta ad esplorare nuove strade con musicisti innovativi 
come Stefano Bollani, Giorgio Gaslini e Uri Caine, per il quale 
incidono Isadora Dances. Dall’incontro con Giorgio Gaslini nascono 
"Ritual "e’” Peintres au cafè-sonnant” che vengono eseguiti  alla casa 
del Jazz a Roma, allo spazio Thetis per la Cinquantaduesima Esposizione
 Internazionale d’Arte a Venezia  e al festival Mito a Milano; in questa
 occasione viene registrato un video con la regia di Francesco Leprino. 
Ultimamente  presentano le "Subsongs" di Giovanni Sollima alla Colburn
 School di  Los  Angeles  con grande apprezzamento di pubblico. 
Recente
 è
 la collaborazione con il  Mascoulisse Quartet e la pubblicazione di un 
 cd con musiche di Aurelio Canonici. Hanno fatto partire recentemente, 
presso l’Università di Edimburgo con il concerto Saundaryalahary con 
musica  di Y. Durant, il loro progetto delle tre AAA, Amore Allegria 
Armonia, la creazione artistica e un pensiero armonico  durante la 
performance possono portare onde di bellezza, serenità, pace nel 
mondo.
  Hanno registrato il Concerto per due pianoforti ed orchestra di
 F. Poulenc con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana diretta da 
Tito Ceccherini, e “Soleil de proie” di H. Dufourt.
Hanno inciso inoltre
 musiche di G. Kurtag, G. Ligeti,  L. Berio, ottenendo riconoscimenti  
presso le più prestigiose riviste musicali (Diapason *****,Le Monde de 
la Musique ****).
Di recentissima pubblicazione (giugno 2017) è un nuovo cd, con musiche
 di  Mozart/Grieg, M. Ravel, C. Debussy, G. Gershwin, sponsorizzato dal 
CIDIM e con la  presenza del simbolo del “Terzo Paradiso“ di M. 
Pistoletto.
	
		
	
		 Discografia 	
	
	
		
		
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	esecutori:  Duo Biondi / Brunialti ,  Mascoulisse Quartet , Maurizio Ben Omar , , 
			    
			    				    	musiche di  Aurelio Canonici 
			    
			    Continuo Records , Roma,  2016
			    
				    Numero di catalogo discografico CR119
			    
				
				
				
			    
			    
				    Elenco brani 
1 Paesaggio minimale
 2 Girasole
 3 Migration
 4 Volo di farfalle
 5 Driving back home
 6 Empedocle, l'Amore e lo Sfero
 7 Reflection
 8 Golden prayer
 9 Inno marziale
 10 My wind
 11 You are both flying
 12 Separazione
 13 Medieval loop
 14 Dobro
 15 Fiesta
 16 Rise
 17 Possa io essere
			    
		 
		 |  
 
	
		
		
		    
					
		    
												
			
				
				CD
			    				    	pianoforte  Duo Biondi / Brunialti , 
			    
			    
			    Michelangeli Editore ,  2017
			    
				    Numero di catalogo discografico SNR 239
			    
				
				
				
			    			    	
			    							       	Descrizione:
			    						    
				    
Collana Suonare Festival - in collaborazione con CIDIM.
  Allegato a Suonare News di giugno 2017 
			    
			    
				    musiche di 
Mozart, Debussy, Ravel, Gershwin 
			    
		 
		 |  
 
	
	
	
	
	
		Foto