Descrizione
Conservatori - Istituzioni di alta cultura
Sede uffici amministrativi: 84100 Salerno, via Principessa Sichelgaita snc
Statizzato con D.P.R. 14/3/1980 n. 1099
Ano di istituzione: 1953
Nr. docenti: 147
Diploma accademico di I livello (triennale)
Diploma accademico di II livello (biennale)
Materie principali
armonia, contrappunto, fuga e composizione; arpa; basso tuba; canto; chitarra; clarinetto; contrabbasso; corno; didattica della musica; fagotto; flauto; oboe; pianoforte; tromba e trombone; viola; violino; violoncello
Materie complementari
armonia complementare; arte scenica; esercitazioni corali; esercitazioni orchestrali; letteratura poetica e drammatica; lettura della partitura; musica da camera; musica d'insieme per strumenti ad arco; musica d'insieme per strumenti a fiato; organo complementare e canto gregoriano; pianoforte complementare; storia della musica, storia ed estetica musicale; teoria, solfeggio e dettato musicale
Diploma accademico di I livello (corsi attivati)
canto (indirizzo lirico e concertistico); chitarra; clarinetto; clavicembalo; composizione corale e direzione di coro; composizione; contrabbasso; corno; direzione d'orchestra; flauto; jazz, musiche improvvisate e musiche del nostro tempo; musica antica; musica applicata ai contesti multimediali; musicologia (indirizzi: musicologico, pedagogico e management dell'impresa culturale); oboe; organo e composizione organistica (anche indirizzo liturgico); pianoforte; strumentazione per banda; strumenti a fiati d'ottone: filicorni e basso tuba; strumenti a percussione; sassofono; tecnico di sala e di registrazione; viola; violino; violoncello
Altre iniziative
lezioni-concerto, seminari di studio, masterclasses, scambi culturali, incontri e concerti nelle scuole medie statali della provincia, laboratori e gruppi di ricerca
Biblioteca
comprende 2.956 unità bibliografiche rappresentate soprattutto da edizioni a stampa dal 1900 ad oggi, riviste musicali ed importanti opere di consultazione come il DEUMM e The New Grove
Attività concertistica
rassegne concertistiche, scambi e collaborazioni con enti e istituzioni musicali-culturali
Formazioni orchestrali, cameristiche, corali
Orchestra e Coro delle classi di esercitazioni orchestrali e corali
Sede dei concerti
l'Istituto dispone di una sala di 120 posti