Descrizione
Corsi annuali e pluriennali di natura artistica
l'Accademia del Teatro è divisa in quattro dipartimenti - Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management - che coprono tutti i profili professionali legati al teatro musicale, con un’ampia offerta didattica, articolata in corsi di formazione, specializzazione e workshop. l'Area didattica e divulgazione promuove all’interno e all’esterno dell’Accademia progetti di diffusione e trasmissione della cultura teatrale e musicale, attraverso guide all’ascolto, laboratori musicali, visite guidate, incontri con artisti e musicisti.
DIPARTIMENTO MUSICA
Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala; Corso di perfezionamento per professori d'orchestra; Corso di perfezionamento per ensemble da camera sul repertorio del XX secolo; Corso di perfezionamento per artisti del coro lirico-sinfonico; Corso per maestri collaboratori di sala, di palcoscenico e accompagnatori alla danza
DIPARTIMENTO DANZA
Scuola di ballo; Corso di Propedeutica alla danza classico-accademica; Corso per insegnanti di danza classico-accademica
DIPARTIMENTO PALCOSCENICO/LABORATORI
Corso di specializzazione per scenografi realizzatori; Corso di formazione per attrezzisti teatrali; Corso di formazione per macchinisti teatrali; Corso di formazione per macchinisti-costruttori teatrali (falegnami teatrali); Corso di formazione per meccanici teatrali; Corso di formazione per elettricisti impiantisti dello spettacolo; Corso per lighting designer; Corso di formazione per sarte/i dello spettacolo; Corso per truccatori e parrucchieri teatrali; Corso di tecnologia audio; Corso di formazione per fotograf i di scena; Corso di formazione in regia video per lo spettacolo dal vivo (Videomaker)
DIPARTIMENTO MANAGEMENT
Master in management per lo spettacolo - MASP (realizzato in collaborazione con la SDA Bocconie il Piccolo Teatro di Milano); Corso di formazione per l’attività musicale autonoma
e l’autoimprenditorialità - AMA