andantecontrio è una formazione cameristica composta dai musicisti Monica Giust (clarinetto), Lucia Zigoni (viola-voce) e Riccardo Bozolo (pianoforte), nata nel 2010 all'interno della Scuola di Musica "A. Corelli" di Follina (TV). Il Trio ha debuttato con successo per la stagione “Follina in Musica 2010” a Follina (TV) e si è esibito in prestigiose sedi concertistiche italiane, tra le quali, al “Festival di San Biagio – concerti di Musica Classica” di Nocera Umbra (PG). Si è perfezionato presso il Conservatorio di Musica di Vicenza e a Trieste, con musicisti quali Stefania Redaelli, Gianluca Saccari, Giuliana Gulli e Nino Gardi. Nel 2013 ha concluso brillantemente un Corso di perfezionamento in Musica da Camera con pianoforte, sotto la guida del M° Bruno Canino, presso la Scuola di Musica di Fiesole e il Corso di alto perfezionamento in Musica da Camera, con il M° Stefania Redaelli, presso l'Accademia Musicale di Sacile. Nell'estate 2013 il trio, in collaborazione con l'Associazione Culturale dotmob, ha dato vita alla prima edizione della Rassegna di musica cameristica LIVING; un progetto che ha inteso proporre, rivisitandolo, il concetto di "Salotto musicale" di un tempo, avendo come sfondo per i concerti suggestive ambientazioni in piazzette e ville venete nel territorio opitergino.
C.Reinecke Vier Fantasiestucke op. 22 per cl. e pf. Drei Fantasiestucke op. 43 per vla e pf. Trio A dur op. 264 Trio B dur op. 274 (versione dell'autore per cl, vla e pf)
J. W. Kalliwoda Sechs Nocturnen op. 186 per vla e pf.
G. Jenner Sonata G Dur op. 5 per cl. e pf.
J. Brahms Sonata Es Dur op. 120 Nr. 2 per cl. e pf.
R.Schumann Marchenerzahlungen op. 132
A.Hollaender Sechs Charakterstucke op. 53
J.Amberg Vier Fantasiestucke op. 12
J. Rontgen Trio Es Dur (1921)
A. Uhl Kleines Konzert (1937)
G. Jacob Trio (1969)
J. Françaix Trio (1990)
L. Spohr Sechs Deutsche Lieder op. 103 per mezzosoprano, cl. e pf.
L. Bernstein Somewhere (da "West Side Story") per soprano, cl. e pf.
S. Dodgson Gipsy Songs (1976) per mezzosoprano, cl. e pf.