Elisa D'Auria
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-09-2022
Talento precoce, musicista curiosa e sensibile, Elisa D’Auria, dopo gli studi presso il Conservatorio di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole e la Haute Ecole de Musique di Ginevra, ha intrapreso un’attività concertistica che le ha permesso di suonare in alcune tra le più prestigiose sale europee, asiatiche e americane, quali Carnegie Hall di New York, Musikverein di Vienna, Palais des Congrès di Montecarlo, Shanghai Oriental Center, Polish Baltic Philharmonic Hall di Gdansk, Seiji Ozawa Hall di Tanglewood, Teatro Grande di Brescia, Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Molti sono i premi ottenuti con le partecipazioni a concorsi internazionali e fondamentali per la sua crescita artistica sono stati i consigli di grandi maestri quali Maria Tipo, Maria João Pires, Arie Vardi, Konstantin Bogino, Jerome Lowenthal e Garrick Ohlsson.
Elisa ha avuto l’onore di partecipare al MAW Festival di Santa Barbara e al Tanglewood Music festival negli Stati Uniti dove le è stata attribuita la Bernstein Fellowship e ha collaborato anche con Michael Tilson Thomas e Andris Nelsons. Appassionata camerista, ha suonato con Fanny Clamagirand, Erica Piccotti, Miranda Liu, Leonora Armellini, Faust-Quartett, Quartetto Adorno. Il suo repertorio spazia da Frescobaldi alla musica contemporanea di cui è un’interprete entusiasta. Suoi concerti sono stati trasmessi da RAI Radio Tre, Radio Classica, Radio Vaticana, RSI Lugano e Radio Suisse Romande. Ha inciso per le etichette Limenmusic e Velut Luna. E’ docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma.