Giovanni Podera
CONTATTI
INDIRIZZO: via Imotorre 27
CAP: 24020
CITTA': TORRE BOLDONE
PROVINCIA: BG
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 035 340062
|
Bergamo, 1960
categorie: Chitarra / Compositori / Musicologi, critici, giornalisti
|
Descrizione
Musicologi, critici, giornalisti
Autore di testi musicologici
Biografia
.
Ha studiato chitarra e composizione rispettivamente con Giorgio
Oltremari e Claudio Galante diplomandosi, con il massimo dei voti,
presso il Conservatorio della sua città.
E’ risultato vincitore del premio Simon Mayr quale miglior diplomato
dell’Istituto stesso e successivamente si è aggiudicato, come
compositore e come esecutore (solista, in duo e in trio), il primo
premio in molti concorsi nazionali ed internazionali. Ha seguito corsi
di perfezionamento sia di chitarra sia di composizione con numerosi
maestri, fra i quali György Ligeti, Angelo Gilardino, Dusan Bogdanovic e
Ruggero Chiesa; ha pubblicato sue composizioni, testi musicologici,
revisioni e trascrizioni per le case editrici Bèrben, Sinfonica e
Ottocento. Le sue opere sono eseguite da molti interpreti sia in Italia
sia all’estero.
E’ considerato dalla critica "....artista completo ed estremamente
raffinato, tra i più prolifici e interessanti compositori della nuova
generazione, le sue opere non possono mancare nel repertorio del
chitarrista odierno..." (Strumenti e Musica) - "...uno dei più
interessanti esponenti della nuova generazione di chitarristi-
compositori..." (Guitart) - "...tra i più attivi rappresentanti della
generazione di chitarristi-musicologi..." (Il Fronimo) - "...tra i più
prolifici compositori per il nostro strumento - attivo anche come
strumentista - che conferma ancora una volta la qualità della sua
ispirazione..." (Seicorde) - "... interprete che con il suo strumento
cerca soluzioni non comuni di cantabilità struggente e malinconica, fra
leggere e aeree scorribande sulle sole sei corde – che sembra far
moltiplicare..." (M. Bertasa) - "... chitarrista che nel concerto ha
ampiamente dimostrato le sue limpide abilità sia virtuosistiche che
espressive..." (A. Brena).
Svolge intensa attività artistica, in particolare con il Trio
Donizetti e l'Orchestra Terzi con i quali ha registrato per le ed.
Atlas. Come solista e in varie formazioni ha eseguito in prima assoluta
composizioni di Vittorio Fellegara, Angelo Gilardino, Nilo Peraldo-Bert,
Emilio Piffaretti e molti altri. Inoltre numerosi compositori hanno
pubblicato opere a lui dedicate.
È costantemente invitato a tenere corsi di chitarra, di composizione e
di musicologia per le maggiori istituzioni musicali italiane.
Ha pubblicato articoli e saggi per importanti riviste specializzate
europee. E’ membro del comitato scientifico del Convegno Chitarristico
Italiano che si svolge annualmente ad Alessandria.
Numerose le affermazioni dei suoi allievi e le sue partecipazioni alle
giurie di importanti concorsi.
E’ stato socio fondatore e per vari anni presidente dell’Associazione
chitarristica Benvenuto Terzi di Bergamo.
Fonte diretta