CONTATTI
INDIRIZZO: strada San Vito 64
CAP: 10133
CITTA': TORINO
PROVINCIA: TO
PAESE: Italia
TELEFONO E FAX: +39 011 6602278
E-MAIL:
e.fubini@inrete.it
|
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
|
Luca Lombardi
a cura di Ulrich Tadday
Con contributi di Peter Becker, Caroline Ehmann,, Enrico Fubini , Hans-Klaus Jungheinrich, Wolfgang Korb,, Gerhard R. Koch, Jürgen Thym, Federico Vizzaccaro Musik-Konzepte 164-165, edition text+ kritik Nomi oggetto della pubblicazione: Luca Lombardi Descrizione: Voler ridurre l’opera musicale del compositore italiano Luca Lombardi, nato nel 1945, ad un unico denominatore significherebbe limitare la molteplicità della sua vasta produzione. Il numero doppio è dedicato perciò all’intera gamma della sua opera e prende in esame “l’intero Lombardi”. Senza dubbio Luca Lombardi è stato da giovane un compositore politicamente impegnato, la cui visione del mondo, ma anche de... continua a leggere |
Musica e interpretazione Soggettività e conoscenza nell’esecuzione musicale
a cura di Luigi Attademo
Rassegna bibliografica a cura di Giovanni Guanti ISBN 888839821X, Trauben edizioni pp. 198 Autori della pubblicazione: Carlo Sini , Enrico Fubini , Piero Santi , Michela Garda , Angelo Gilardino , Luigi Attademo , Giovanni Guanti , Alessandro Arbo , Livio Bottani |
Riviste musicali in Europa - 2. Banca Dati
a cura di Roberto Favaro
direttore Luigi Pestalozza ISBN 88-400-0186-7 Bollettino della Banca Dati delle Riviste musicali in Europa dicembre 2, II, Edizioni Unicopli , Milano 1989 pp. 618 Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Autori della pubblicazione: Philippe Albéra , János Maróthy , Ramón Barce , Enrico Fubini Descrizione:
Il volume raccoglie gli indici delle riviste pubblicate nel 1988 e riunisce in un numero doppio i due semestri del bollettino secondo l’intento progettuale del curatore. La ... continua a leggere |
Storia della musica
di Mario Baroni , Enrico Fubini , Paolo Petazzi , Piero Santi , Gianfranco Vinay
ISBN 9788806154165 Piccola Biblioteca Einaudi Ns, Giulio Einaudi Editore pp. XXX - 535, 26,00 € Descrizione: In questo volume si è cercato di mantenere un linguaggio accessibile allo studente cosí come al comune lettore che voglia accostarsi alla storia della musica e trovare uno strumento agile ed efficace per un primo orientamento nella selva di questa vicenda storica. Il volume si presenta dunque con una sua dichiarata problematicità, come un discorso storico che non vuole essere conclusivo ma invita piuttosto ad u... continua a leggere |