Alessandra Orlando
Salerno, 1999
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-07-2020
nata nel 1999, ha iniziato lo studio del flauto presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale “N. Monterisi” di Salerno e ha proseguito gli studi sotto la guida del M° Salvatore Lombardi dal 2012 prima presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e poi presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno dove ha conseguito il Diploma di I livello con 110 e lode.
Ha frequentato il corso annuale tenuto dal M° Jean-Claude Gérard, e masterclass tenute da Christina Fassbender, Paolo Taballione, Janos Balint e Anne-Catherine Heinzmann.
Attualmente studia sotto la guida dei Maestri S. Lombardi, Andrea Oliva e Andrea Griminelli.
Ha vinto diversi concorsi flautistici, fra cui il Concorso flautistico internazionale “Severino Gazzelloni” (cat. A) e il Concorso flautistico nazionale “Emanuele Krakamp” (1° premio cat. B e 3° premio cat. C) e si è classificata seconda al Concorso flautistico internazionale “Sergio Zampetti” e al Premio flautistico “Angelo Persichilli”.
Nel 2015 si è classificata terza al Premio “Abbado”, organizzato dal MIUR per premiare le eccellenze dei Conservatori italiani. Nel 2019 è stata semifinalista nel prestigioso Concorso flautistico internazionale “Severino Gazzelloni” Cat. B. Nel 2020 è arrivata alla fase finale del “Euroflute Solo Competition” fra più di 200 concorrenti, vincendo un Premio Speciale.
È stata ospite al Festival Giovanile Biellese, al Falaut day e al Falaut Campus come giovane promessa. Durante il Falaut Campus ha registrato due tracce per il CD dedicato alle giovani promesse allegato alla rivista Falaut.
Nel 2016 ha eseguito da solista con l’Orchestra barocca del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino il Concerto “La Tempesta di Mare” op. 10 n.1, e il Concerto per due flauti e orchestra in Do maggiore di Vivaldi. Nel 2017 ha eseguito il Concerto di Mozart per flauto e orchestra K314 con l’Orchestra del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
Suona in formazione cameristica con duo flauto e chitarra, flauto e pianoforte, e trio flauto, clarinetto e pianoforte; e in formazione orchestrale nell’orchestra fiati del Maiori Music Festival, e come Primo flauto dell’Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado”, di recente ha preso parte alla produzione di Gianni Schicchi come Primo flauto dell’Orchestra del Capri Opera Festival.
Fonte diretta