Descrizione
Anno di costituzione: 1992
Attività: concertistica, conferenze (febbraio/giugno, ottobre/dicembre), studi e ricerche, pubblicazioni
Note: scopo dell'Associazione è promuovere la conoscenza del musicista e della musica wagneriana in Italia. L'associazione organizza visite al Museo Wagner - Palazzo Vendramin-Calergi, ogni sabato mattina, previo accordo telefonico. Ogni anno invia giovani borsisti al Festival di Bayreuth
Anno di costituzione: 1992
Natura giuridica: associazione culturale senza fini di lucro
L'Associazione, aderente alla Richard Wagner Verband International, organizza Le Giornate Wagneriane (conferenze, lezioni concerto e concerti) per promuovere la conoscenza della figura e della musica wagneriana in Italia. Sono in corso di allestimento una disco-nastroteca ed una biblioteca specializzate presso il Fondo Gallia della Fondazione G. Cini e il Fondo Lienhart a Palazzo Vendramin Calergi