Descrizione
Associazioni concertistiche
Anno di costituzione: 1921
Natura giuridica: ente morale, ONLUS
Attività: concertistica, danza, teatro musicale, jazz, musica contemporanea, eventi multidisciplinari, seminari, masterclass (con programmazione dal mese di gennaio al mese di dicembre di ciascun anno solare), ed inoltre: ricerca musicologica e documentazione, produzioni editoriali e discografiche
Sedi: Auditorium del Palazzo della Cultura Antonello da Messina Sala Laudamo, Teatro Vittorio Emanuele, Sala Sinopoli, Parco Letterario «Salvatore Quasimodo», Teatro della Casa Circondariale di Messina "Gazzi", Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario "Gaetano Martino".
Associata: AIAM, CIDIM, RETE «LE DIMORE DEL QUARTETTO», RETE «CURVA MINORE», IAML, Comitato Amur.
L'Associazione possiede una biblioteca di musica, un archivio sonoro con le registrazioni dei concerti realizzati, una discoteca e una videoteca.
L’associazione nel 2016 ha creato un ensemble orchestrale dal nome Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, comprendente circa 30 musicisti dell’Area dello Stretto, provenienti dalla classica e dal jazz.
La Filarmonica Laudamo collabora in maniera continuativa con il Conservatorio “Arcangelo Corelli" di Messina: attraverso l'Orchestra Sinfonica, l'Orchestra di Fiati, e ha creato da alcuni anni una serie di Selezioni da Camera del Conservatorio, nonché altre attività concertistiche e collaterali, connesse al Conservatorio.