Il Comitato Nazionale Musica dell'Azerbaigian è stato fondato nel 2003 e fin da allora ha avuto un ruolo importante nel panorama musicale del Paese. Due sono i generi musicali obiettivo di studio fra le attività del Comitato: il mugham, la quintessenza della musica tradizionale, riconosciuta dall'UNESCO come Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità, e il jazz che, in Azerbaigian, è uno dei generi musicali più importanti dagli Anni '60, quando venne creata la fusione "jazz-mugham". Fin dal marzo 2007, il Comitato è stato coinvolto nel progetto Abadi Mugham (Mugham eterno) che è iniziato con il patrocinio dell'UNESCO e che è stato supportato dal Ministero della Cultura e del Turismo dell'Azerbaigian. Questo progetto aspira a preservare, promuovere, studiare e diffondere questa antica arte dentro e fuori i confini del Paese. Concerti di mugham si sono tenuti in molte città e paesi dell'Azerbaigian e molte masterclass sono state tenute da importanti maestri di mugham. Il Comitato ha partecipato alla preparazione del Festival Internazionale di Jazz che ha avuto luogo nell'ottobre 2009. Con la collaborazione del Ministero della Cultura e del Turismo dell'Azerbaigian, il Comitato Nazionale Musica ha supportato la pubblicazione del libro "Capolavori della cultura azerbaigiana come unico messaggio alle generazioni future" (Baku: Chinar Chap, 2009). |