La Polonia ha avuto una rappresentanza nell'International Music Council fin dal 1956; inizialmente, il ruolo della rappresentanza polacca fu affidato al Consiglio Direttivo dell'Unione Polacca dei Compositori. Nel 1968 il gruppo Polacco fu ammesso all'International Music Council come Comitato Nazionale Polacco Musica.
La membership del Comitato è composta da associazioni, organizzazioni e singoli individui che rappresentano la vita musicale polacca (Zofia Lissa, Józef Patkowski, Kazimierz Serocki, Witold Lutosławski, Krzysztof Penderecki, Mieczysław Tomaszewski, Andrzej Rakowski, Włodzimierz Kotoński, Jan Krenz). Durante il periodo della "Guerra Fredda", i più importanti obiettivi del Comitato Nazionale Polacco Musica furono focalizzati sulle attività di organizzazione musicale, promozione della musica polacca all'estero e della cooperazione internazionale. Il Comitato Nazionale Polacco Musica ha realizzato questi obiettivi tramite l'organizzazione di convegni e seminari (nazionali e internazionali), tramite la pubblicazione dei bollettini La Musique en Pologne (1966-1981) e Music in Poland (1983-1990), distribuiti a tutti i centri di informazione musicale, all'International Music Council , a varie istituzioni e individui nel mondo, e attraverso la creazione del Centro di Informazione Polacco (MIC). I soci del Comitato sono stati attivi nel forum internazionale e nelle strutture dell'International Music Council . Andrzej Panufnik, Jan Stęszewski and Witold Lutosławski ne sono stati Vice Presidenti. Witold Lutosławski and Krzysztof Penderecki sono stati soci onorari dell'International Music Council . La fine degli Anni '80 e l'inizio degli Anni '90 hanno visto un brusco ridimensionamento delle sovvenzione statali per l'arte e per la cultura. Il Comitato ha dovuto quindi sospendere la propria attività. Nel 2003 il Comitato ha ricominciato a lavorare con la Fondazione, di nuova nomina, del Comitato Nazionale Polacco Musica. Questa fondazione non governativa e non profit, agendo per conto del Comitato, porta avanti progetti orientati all'implementazione dell'obiettivo più importante per il futuro della musica polacca, vale a dire lo sviluppo di tutti gli aspetti dell'educazione musicale. Il direttore d'orchestra Kazimierz Kord fu il primo Presidente del nuovo Comitato Nazionale Polacco Musica. E' stato seguito da Krzysztof Knittel che è Presidente da allora. |