Il Comitato Nazionale Lettone Musica è stato istituito nel 2001 dalla Latvian Composers' Union e si è iscritto all'International Music Council
nello stesso anno. Nel 2008
l'organizzazione è stata registrata nuovamente come Organizzazione Non Governativa e ad essa hanno aderito anche nuovi membri. Le riunioni
del Comitato si svolgono almeno due volte l'anno, ma più recentemente, ogni
mese, a causa dei drastici tagli del governo nel settore culturale. L'agenda del Comitato prevede l'elaborazione di strategie informative
ai fini educativi, consultazioni reciproche al fine di informare i
musicisti più giovani circa la situazione della Lettonia per quel che riguarda la cultura, che è attualmente a rischio.
Le organizzazioni associate al Comitato coprono quasi l'intero spettro della musica lettone, e organizzano festival di musica, concerti, conferenze, producono album, pubblicano edizioni di spartiti musicali etc. La capitale lettone, Riga, è stata scelta come la capitale culturale d'Europa per il 2014: convegni e festival molto importanti avranno luogo nella città, dove vi si terrà l'Assemblea Generale dell'European Music Council ed è inoltre previsto il Forum Europeo sulla Musica. L'attuale Presidente del Comitato è il compositore Ugis Praulins, anche membro della Commissione Nazionale lettone dell'UNESCO e membro del Consiglio Direttivo dell'European Music Council nel biennio 2008/2010. |