Fondata nel 1993 da Vladimir Delman, la Verdi (Orchestra e Coro) è oggi una delle realtà sinfoniche più importanti in Italia. Presente con più di 36 programmi ripetuti settimanalmente il giovedì, il venerdì sera e la domenica pomeriggio all’Auditorium di Milano, la Verdi presenta la propria Stagione Sinfonica da settembre a giugno. Parallelamente si svolgono le seguenti rassegne: “Crescendo in Musica”, con i concerti del sabato pomeriggio dedicati ai bambini e ai loro genitori; la “Rassegna Rota” con la direzione di Giuseppe Grazioli, dedicata al grande compositore italiano per la riscoperta dei suoi grandi capolavori sinfonici ed i concerti per strumenti solisti insieme alla più conosciuta musica da film; il ciclo “laVerdi Barocca” curato e diretto dal M°Ruben Jais.
Da ricordare, inoltre, “laVerdi per tutti” orchestra amatoriale nata nel 2005 e composta da orchestrali non professionisti, accomunati dalla voglia di fare musica insieme e il “Progetto Educational” che con l'Orchestra Sinfonica Junior e il Coro di Voci Bianche si rivolge a tutti i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Oltre a svolgere un’intensa attività artistica e culturale, la Verdi svolge un importante ruolo sociale nel territorio lombardo, portando la musica nei luoghi di sofferenza, come gli ospedali e le carceri. Dal 1999 al 2005 Riccardo Chailly ha ricoperto la carica di Direttore Musicale mentre oggi è Direttore Onorario. Xian Zhang è dalla Stagione 2009/2010 il nuovo Direttore Musicale. John Axelrod ricopre dalla Stagione 2011/2012 il ruolo di Direttore Principale; Wayne Marshall e Helmuth Rilling rivestono il ruolo di Direttori Principali Ospiti dalla stagione 2008/2009; il Maestro Rudolf Barshai, da molti anni legato all’Orchestra, dalla stagione 2006/2007 è Direttore Emerito, carica che fino alla scomparsa ha ricoperto Carlo Maria Giulini. Il cornista Radovan Vlatkovic e il pianista Simone Pedroni, invece, sono presenti, dalla stagione 2007/2008, come Artisti Residenti. Direttore Residente e Responsabile delle Attività Artistiche è il M° Ruben Jais. |