Milano Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano® vanta una storia prestigiosa che ha inizio nel 1862, con la formazione dei coristi del Teatro alla Scala e gli strumentisti della Banda Civica, organico anch'esso necessario in numerose produzioni del grande teatro cittadino. Oggi Milano Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano® è articolata in cinque istituti. Negli anni, ognuno di essi ha contribuito a rinnovare il prestigio dell'istituzione e a definire il suo profilo di scuola distinguendosi per proposte d'eccellenza, originali nell'educazione, nell'istruzione e nell'alta formazione artistica.
I cinque Istituti sono: - Istituto di Musica Antica - Istituto di Musica Classica - Istituto di Ricerca Musicale IRMus - Civici Corsi di Jazz - I Civici Cori Oltre all’attività degli Istituti, vengono offerti corsi individuali, collettivi e orchestrali presso i Centri di Educazione Musicale (CEM); i corsi sono tenuti da docenti esperti nel campo della didattica amatoriale, della formazione permanente e continua. L’attività didattica dell'Istituzione risponde a precise esigenze del mondo della cultura e delle professioni, integrando il “sapere” con il “saper fare”, grazie alla presenza, accanto ai corsi curricolari, di workshop, masterclass, open days ed esercitazioni svolte con personalità artistiche della scena internazionale. Gli studenti possono collaborare ad attività di formazione, sia interne che esterne, per realizzare concerti, saggi, spettacoli, avvalendosi anche del supporto di altri dipartimenti. I docenti sono professionisti di chiara fama. L’offerta formativa si estende dai corsi propedeutici a quelli di specializzazione. |