CONTATTI
INDIRIZZO: via Guido d'Arezzo 16
CAP: 00198
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 8552131
FAX: +39 06 8552756
SITO WEB:
http://www.astrolabio-ubaldini.com
|
Lo studio della fuga - La storia e i testi classici
di Alfred Mann
a cura di Riccardo Culeddu ISBN 978-88-340-1629-9 Collana Adagio, Casa Editrice Astrolabio-Ubaldini Editore , Roma, 2012 pp. 364, 30.00 Euro Descrizione: Alfred Mann ricostruisce in una prospettiva storica lo studio della fuga, e quindi la nascita e la vicenda di questo metodo di composizione; ne ripercorre e sintetizza lo sviluppo analizzando vari trattati di composizione, e in particolare i trattati settecenteschi di Fux, Marpurg, Albrechtsberger e padre Martini. Tramite tale prospettiva diventa chiaro che il significato del termine ‘fuga’ (non meno di quello di ‘for... more |
Schubert. Musica e Lirica - II Lied e la struttura della musica di Schubert
di Thrasybulos G. Georgiades
a cura di Maurizio Giani ISBN 978-88-340-1617-6 Collana Adagio, Casa Editrice Astrolabio-Ubaldini Editore , Roma, 2012 pp. 336, 31,00 € Descrizione: Studioso di musica medievale, della musica greca antica e del classicismo viennese, la sua indagine del rapporto tra la poesia e la sua intonazione musicale, quindi tra linguaggio e musica, tra metro poetico e ritmo, resta un'impresa unica nella musicologia del '900 per profondità, ambizione teoretica e stretta adesione all'analisi specifica del testo musicale. La posizione che Schubert occupa in questa dialettica musica... more |
Teoria e pratica della composizione
di Alfred Mann
a cura di Giorgio Sanguinetti ISBN 978-88-340-1645-9 Collana Adagio, Casa Editrice Astrolabio-Ubaldini Editore , Roma, 2013 pp. 256, 24,00 € Descrizione: Attraverso l’esame e il commento di una serie di documenti, Alfred Mann ricostruisce il rapporto didattico che grandi compositori, che vanno da Händel e Bach fino a Berlioz o Čajkovskij, passando per Haydn, Mozart, Beethoven, o Schubert, ebbero sia con i loro maestri sia con i loro allievi. L’autore può dimostrare in tal modo come solo in una certa fase della storia della musica, circa a partire dal primo ottocento... more |