Orchestra della Magna Grecia
CONTATTI
INDIRIZZO: via Tirrenia 4
CAP: 74100
CITTA': Taranto
PROVINCIA: TA
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 099 7304422
FAX: +39 099 7328884
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Ente organizzatore, Orchestra, Committente
Biografia
Il nostro sogno, la nostra realtà
La nostra storia comincia venti
anni fa per volontà di un gruppo di musicisti animati dalla voglia di
realizzare un sogno: dare a noi stessi e ai giovani talenti della nostra
terra l'opportunità di esprimersi, emergere, affermarsi nel mondo
attraverso la musica. Da 20 anni questo percorso continua grazie ad un
binomio di entusiasmo ed energia che ci aiuta a sostenerci a vicenda e a
spostare sempre più avanti i nostri traguardi.
I nostri compagni di strada
Abbiamo
scritto la nostra storia, condividendo idee ed entusiasmo, con
importanti direttori e solisti d'eccezione quali Bellugi, Agiman, Nanut,
Cassuto, Ventura, Kantorov, Bruson, Maggio
Ormezowsky, Maisky, Lupo,
Ciccolini, Solenghi, Stewart, Canino, Autieri, Arbore, Camilo, Bloch,
Elio di "Elio e le storie tese", Bollani, Noa, Feidman, Amoyal, Krylov,
Devia, Ughi, Bosso, Barra, Mariozzi, Desderi e Luis Bacalov che
ringraziamo, in particolare modo, per il ruolo di nostro direttore
principale che svolge da giugno 2005. Con loro e con i tanti amici che
in questi anni ci sono stati vicini siamo riusciti a portare la nostra
musica in Giappone, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Messico,
Spagna e abbiamo amplificato la nostra voce sotto i riflettori delle
reti Rai.
La musica è di tutti
Crediamo che la musica esprima
valori universali, che sia patrimonio di tutti e che noi, quale ente di
cultura, abbiamo il dovere di essere soggetto attivo per la promozione e
la diffusione della cultura musicale. Per questo, sin dall'inizio della
nostra storia abbiamo offerto un repertorio che ha spaziato dal
crossover fino alla musica più colta e impegnata. Abbiamo organizzato
iniziative, dibattiti, momenti di incontro e di confronto con il
pubblico portando la musica tra la gente, nelle scuole.
Vivere di musica
Tutto
questo senza dimenticare il punto di partenza e quello di arrivo della
nostra storia. Senza tralasciare mete più alte e obiettivi sempre più
importanti. Quelli che ogni orchestra sogna di raggiungere. Noi siamo il
nostro presente e vogliamo essere il futuro di chi crede nella musica e
vive di essa alla ricerca incessante di ciò che solo la musica
travalica.
Per gentile concessione: dal sito
Discografia catalogata
CD
di Ada Gentile
RaiTrade , , 2009
Descrizione:
Nuovo CD Raitrade per Ada Gentile: è stato presentato lo scorso 5 ottobre all'Accademia di Ungheria, Roma: hanno partecipato il giornalista Marco Di
Battista (della Radio Vaticana), Ennio Morricone, Ugo Gregoretti ed Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel per la Letteratura. Nel CD sono raccolte 6 delle opere più recenti scritte da Ada Gentile nel periodo dal 2002 al 2009, tra quali spiccano Ho scritt... continua a leggere
|