Si è diplomato presso il Conservatorio E. F. Dall’Abaco di Verona con il
massimo dei voti e la lode sotto la guida di R. Bonizzato,
perfezionandosi poi con B. Canino, M. Damerini e P.L. Aimard.
Dopo
essersi affermato in alcuni concorsi nazionali, ha partecipato alla
rassegna Venezia Opera prima presso il Teatro La Fenice ed alla Biennale
Musica ‘82, presentando opere in prima esecuzione assoluta.
È stato in seguito invitato da importanti Associazioni musicali italiane
ed estere, tra cui l’IRCAM a Parigi, International Computer Music
Conference, Holland Festival, Camden Festival a Londra,
WissenshaftsKolleg a Berlino, Associazione Catalana Compositori a
Barcellona, Festival di Musica da camera a Helsinki, Piano Festival a
Glasgow, 24° Festival di Musica contemporanea a La Habana, Festival Eco e
Narciso, Aterforum, Biennale Musica 1985 e 1990, Festival Nuova
Consonanza, Musica Verticale, Autunno Musicale a Como, Amici della
Musica di Verona, Vicenza e del Veneto, Festival Musica ‘900 di Trento,
Società del Quartetto di Vicenza, Settimana Musicale Chigiana, Spazio
Musica a Cagliari, Cantiere Internazionale di Montepulciano, Sonopolis,
Festival di Musica Contemporanea di Bolzano.
Nel 1983 ha ottenuto il
premio per la migliore esecuzione di opere di autori olandesi al
concorso internazionale Gaudeamus di Rotterdam.
Suona stabilmente in
duo con Enzo Porta e collabora con Annamaria Morini, con i quali ha
partecipato alla realizzazione di un CD con musiche di Manzoni, Maderna,
Guarnieri (Limen Classic).
Con il Tammittam Percussion Ensemble ha
inciso, in prima mondiale, alcuni brani del compositore americano L.
Harrison (Dynamic CDS 401).
Ha al suo attivo numerose prime esecuzioni assolute, tra cui il ciclo
Traiettoria di
M. Stroppa per pianoforte e suoni elaborati dal computer.
Sue esecuzioni sono state trasmesse da Sky Classica, RAI, Radio France,
Radio Olandese e Radio della Svizzera Italiana, mentre sul sito
www.limenmusic.com
sono presenti altre registrazioni video (G.Scelsi: Suite IX – Sonata
per violino e pianoforte e J.Cage: Sonatas and Interludes for prepared
piano).
Ha tenuto master-class presso i Conservatori e le Accademie di Bruxelles, Glasgow, Helsinki, Tampere, La Coruña, Tallinn.
È titolare della cattedra di pianoforte principale presso il Conservatorio di Verona.
Fonte diretta