Anna Bigliardi
	
	
	
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Pianoforte	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 31-07-2015 
	
	
		
Nata a Reggio Emilia, ha compiuto gli studi presso l’Istituto Musicale Pareggiato “A. Peri”di Reggio Emilia  
conseguendo il  diploma di  Pianoforte sotto la guida di Serenella Scaravelli, il diploma di  Musica Corale
e direzione  di  Coro e il diploma di Composizione sotto la guida di Armando Gentilucci.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento ed a manifestazioni   per 
giovani  concertisti  (RiminiAterforum, RavennaFestival,  MusicaRealtà  
di  Reggio Emilia,  Biennale di Venezia, Incontri  Musicali di Torino, 
Bologna,
 Pisa,Messina, Bergamo, Pescara  ecc.).
Impegnata nell’attività concertistica come solista al pianoforte e 
clavicembalo, in duo e in varie formazioni cameristiche, ha preso parte a
 manifestazioni internazionali:  Festival of  Music a  New York  nel 
1990,
 ad Atene nel 1991, Ircam a Parigi  nel 1994, Festival di Vienna nel 
1995,  Biennale di Venezia nel 1996 e 1999, 
 in Giappone nel 2000  con l’orchestra “A. Toscanini” di  Parma, in 
Messico  nel 2005 con il Teatro Regio di 
 Parma ed  a Jerevan  in Armenia con  il  RossiniOperaFestival.
Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per  la RAI, Radio e TV1 France, TV Austria ed altre emittenti straniere. 
Ha
 inciso dal  vivo  un  Compact Disc per la  Fonit  Cetra in occasione 
della “Rassegna Europea 
di Musica Contemporanea“ dedicata ai compositori membri della CEE, ha 
eseguito e registrato  la  Sonata  per clavicembalo  e 10 strumenti  di 
G. Petrassi in suo omaggio e sempre  come  clavicembalista ha 
partecipato  alla registrazione   dell’opera “Alina” di G. Donizetti a 
Ravenna  per la Nuova Era  ed ha effettuato l’incisione della 
“Petite Messe Solennelle” di  G. Rossini.
 
Da molti anni svolge intensa attività di Maestro di sala presso  
numerosi Teatri Lirici Italiani:  Reggio Emilia,
 Parma, Piacenza, Milano, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Torre del 
Lago, Bergamo, Brescia, Cremona,
Catania ecc. e  stranieri: Teatri de La Coruna, San Sebastian, 
Valladolid, Bilbao e  Santander  in Spagna e 
Palma de Maiorca, collaborando con molti ed  importanti direttori 
d’orchestra (Abbado, Gergiev, Oren, Ceccato, Delman, Bellugi, Kuhn, 
Gavazzeni, Delman, Patanè, Campanella, Renzetti, Fedossev, Fournillier, 
Giovanninetti,
Ranzani ecc.) e registi (Bolognini, De Tomasi, Damiani, Menotti, Del 
Monaco, Ronconi, D.Abbado, Livermore ecc.)  esibendosi  in  numerosi 
concerti  lirico-vocali con i più grossi  nomi  della lirica (Del 
Monaco, Bergonzi, Freni, Pavarotti,  Kabaivanska, Bruson, Cappuccilli, 
Ricciarelli, Verret, Domingo, Anderson, Scotto, Devia, Nucci  ecc.).
Dal 1996   partecipa    all’Accademia  Rossiniana di Pesaro  (ROSSINIOPERAFESTIVAL)  in qualità di  
coordinatore, preparatore  musicale e pianista al concerto finale. 
Collabora a  Masterclass  tenute da Alberto Zedda, ha  partecipato  all’Accademia  Musicale di  Royaumont  
in  Francia ed ha   realizzato  l’opera “Il viaggio a Reims” di G. Rossini all’Opera Royal  di  Versailles.
Ha collaborato  nel 2006  alla realizzazione del “Flauto Magico” di 
Mozart  al Teatro “R. Valli “di  Reggio  Emilia  diretto da Claudio 
Abbado   con la regia di Daniele Abbado con cui è stata anche  in 
tournée a Baden Baden e  Edimburgo nel 2006.  
Nel 2008  partecipa  
alla realizzazione dell’opera “Fidelio” di Beethoven  sempre con Claudio
 Abbado  presso il Teatro “R. Valli” di Reggio Emilia e in tournée a 
Baden Baden.
Nel 2009 è stata docente  presso il  Centro  di  Perfezionamento  P. Domingo  a Valencia  in Spagna.
Ha partecipato alla Summer School a Castelnovo  ne’Monti  (R.E.) nel
 2013 collaborando con Renato Bruson, e prossimamente collaborerà con 
Sonia Ganassi.
Nell’Agosto 2014  ha collaborato alla Masterclass con il 1° violino  della Scala di Milano Francesco Manara.
In Ottobre del 2014 ha partecipato come docente ad una Masterclass su Rossini ad Halifax in Canada e successivamente
vi parteciperà nel 2015.
E’ titolare della cattedra di Lettura della Partitura e Pianoforte  presso  l’Istituto Superiore di  Studi  Musicali
 “ A. Peri “ di Reggio  Emilia e da anni collabora con le classi di Canto, in Concerti e Masterclass  di Mauro  Trombetta.
Fonte diretta