Andrea Pidoto
CONTATTI
INDIRIZZO: via Spadoni 33
CAP: 19035
CITTA': Ponzano Magra
PROVINCIA: SP
PAESE: Italia
FAX: +39 02 700440409
|
La Spezia, 1958
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo, Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 26-03-2010
Ha studiato tecnica dodecafonica, lettura della partitura e pianoforte al Conservatorio negli anni '70. Nel 1984 ha preso parte al corso di specializzazione in composizione presso l'Accademia di Pescarese sotto la guida di Franco Donatoni e nel 1986 è stato premiato al XIII Concorso Internazionale di Composizione "GD Arezzo" con il presidente Goffredo Petrassi.
Nel 1987 ha incontrato Bussotti a Fiesole (Firenze). Nel 1994 ha avuto un incontro con il Pierre Boulez a Milano ed a Torino nel 1996 con Gyorgy Ligeti.
Ha partecipato ai corsi di computer music, sotto la guida di Alvise Vidolin al Centro per la Musica Contemporanea di Milano 1995, alcune composizioni sono catalogate alla
Mediateca delle Marche (Ancona), nel 1996 è stato incluso nel Museo Internazionale della Musica IMM a Londra dal professor Norman McCann.
Invitato nel 2007 da Françoise-Régis Lorenzo dell’UniversitàParis-Nanterre, ad una riflessione per la conferenza internazionale “Letteratura e Politica”.
Ha pubblicato con la casa editrice Edipan di Roma; Eurarte di Lecco, la casa editrice Arends Musikverlag Rimsting (D); MAP Editions Milano.
E' stato membro della giuria di concorsi di composizione musicale. Nel 2012 compositore in residenza presso Nova Musica di Parigi.
Menzione Speciale da Calefax Composition Competition 2012 a Amsterdam. Finalista al concorso Wasteland di Los Angeles 2015.
Laurea in Discipline psicosociale presso l'UTIU Università Telematica Internazionale di Roma, con una tesi sui processi cognitivi nelle prassi musicali; professional Certificate in psicologia clinica (psicopatologia) presso il CUI di Arezzo; corso di laurea specialistica in Teoria e pratica del cognizione musica, educazione, psicologia, neuroscienze, presso l'Università di Pavia in collaborazione con l'Accademia del Teatro alla Scala a Milano.
Le sue opere sono catalogate in: Musik Catalogo Blechbläsersortiment Ulrich Kobl München, Germania Spaeth / Schmid Blechbläsernoten Nagold (D) Katalog der Deutschen Nationalbibliothek (D); Biblioteca delle Congress Authority (USA); Biblioteca dell’Università di Toronto (CAN) VIAF: Virtual International Authority File. Inoltre è citato anche nei seguenti testi: Nuova storia della musica Cresti Bertoldi Firenze 1992; Per una nuova storia di edizioni musicali Eximia Forma di Roma 1997; Linguaggi della musica contemporanea 2 G. Miano editore Milano 1997; Enciclopedia di compositori contemporanei Pagano Editore Napoli 1999; Euroarte Magazine Ed AMGentile Lecce 2005.
Il clavicembalo nella musica contemporanea D. Saviola MPJacoponi Ed Bardi Bologna 2005 Arte e la musica il linguaggio l '(s) stetica della Bellezza Sirene Collana Ed Il Molo- Viareggio(LU) 2007 Il cuore del suono Feeria Edizioni 2001. La quindicesima edizione del Premio Internazionale UIL UNSA - 2012
CD Ensemble Octandre – Bologna - CD Archivi XXI secolo Contemporary Music Centre di Milano CMC 1201 (2012) CD NMCDA0005 2012 Musica Nova, trio Fender - Paris 2012. CD Archivio XXI secolo - New Music Demo (presentazione al Museo del Novecento di Milano 2015).
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 71
chitarra, violino, viola
Work in progress
pianoforte
orchestra da camera
Elementi per una scena danzante
tromba, pianoforte
Selezionato per l'esecuzione nella rassegna "Compositori a confronto 2004" Istituto Musicale Peri di reggio Emilia
organo
Per quartetto di flauti
4 flauti
organo
soprano, orchestra da camera
Trascrizione da Suites
organo
Su testo sacro
soprano, contralto, tenore, basso, oboe, organo
Durata:
4'
10''
pianoforte, violino
Durata:
11'
00''
flauto
flauto, chitarra
coro maschile
pianoforte
Durata:
9'
00''
pianoforte
coro misto, organo
Corale con timpani obbligati
soprano, baritono, orchestra
chitarra elettrica
Durata:
4'
00''
orchestra di fiati
Durata:
8'
20''
orchestra di fiati, percussione
Durata:
16'
08''
Variazioni per violino solo
violino
Variazioni per violino solo
violino
Durata:
7'
00''
Per 5 voci miste, sul testo del XXXIII° Canto del Paradiso della Divina Commedia.
coro
Durata:
5'
00''
tenore, pianoforte
Festival Europäische Kirchenmusik - Schwabisch Gmund 2003
coro
Durata:
5'
00''
Testo in latino sacro
Ad memoriam franco Donatoni
voce, pianoforte
orchestra
Studio per una forma d'opera
arpa, chitarra
Con direttore obbligato
flauto, oboe, corno
3 chitarre acustiche
organo
Omaggio a Mozart
4 fagotti
Per 10 esecutori
orchestra da camera
Riposano le foreste
coro a tre voci
baritono, pianoforte
coro, percussioni
flauto, oboe, clarinetto sib, fagotto, corno, trombone, tenore
Durata:
12'
00''
clarinetto basso, sassofono baritono, pianoforte
Su testo di messa liturgica
coro misto a 7 voci
pianoforte
pianoforte
orchestra d'archi
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
flauto, clavicemballo
Durata:
10'
00''
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
chitarra
Durata:
7'
00''
Cromocentro
pianoforte
Durata:
5'
00''
Per quartetto d'archi
2 violini, viola, violoncello
2 violini, viola, violoncello
Durata:
15'
00''
pianoforte, violino
Per nove archi e oboe concertante
oboe, 9 archi
Per pianoforte a quattro mani
pianoforte
Durata:
7'
00''
organo
violino, orchestra
Coro a cappella a sedici voci
coro a voci miste
Durata:
5'
10''
flauto, oboe, corno, trombone
Durata:
5'
00''
clarinetto, pianoforte
corno, pianoforte
Durata:
8'
00''
fagotto, pianoforte
viola
Per quattro fiati
flauto, clarinetto, corno, tromba
Studio dall'op. 36 di Skryabin
pianoforte
pianoforte
grande orchestra
Quintetto per cinque fiati con accompagnamento di pianoforte
5 fiati, pianoforte
flauto, corno, pianoforte
flauto, corno, pianoforte
Durata:
6'
00''
coro misto
Durata:
5'
00''
Testo tratto da Linguaggi convergenti di Andrea Pidoto.
coro misto a 4 voci
Discografia catalogata
CD
Centro Musica Contemporanea , Milano, 2015
Elenco brani
Emanuela Ballio
“Gocce – quattro brevi variazioni” per flauto solo
Mauro Scappini, flauto
Umberto Bombardelli
“Inner Sounds” per violino solo
Rafael Negri, violino
Angelo Bruzzese
“TIF” per violino, sax alto e pianoforte
Ensemble Octandre
Giovanna Dongu
“Sogno” per pianoforte solo
Giovanna Dongu, pianoforte
Fabrizio Festa
“Illusions” per chitarra elettrica
Giacomo Baldelli, chitarra elettrica
Paolo Geminiani
“Scorrimenti” per violoncello solo
Chiara Urli, violoncello
Andrea Nicoli
“L’orlo dell’aria (frammenti 2)” per flauto basso e live electronics
Mario Caroli, flauto basso
Andrea Nicoli, live electronics
Nino Nicolosi
“Sarabanda” per pianoforte solo
Hayk Melikyan, pianoforte
Andrea Pidoto
“Etude” per chitarra elettrica
Giacomo Baldelli, chitarra elettrica
Maria Romanova
“Sogno ispirato dal volo di calabrone un secondo prima di svegliarsi (interpretazione musicale del quadro di S.Dalì)”
Elena Matosian, violino
Maria Romanova, pianoforte
Alfio Sgalambro
“Shadows” per pianoforte solo
Marcello Inserra, Pianoforte
Domenico Turi
“Ombra, omaggio a Lorenzo Indrimi” per bayan
Saria Convertino, bajan
|
CD
Musiche di Emanuela Angela Ballio , Marco Bertona , Angelo Conto , Giovanna Dongu , Paolo De Felice , Enrico Francioni , Anna Gemelli , Valerio Loraschi , Lorenzo Meo , Giulia Monducci , Gaetano Nenna , Marcela Pavia , Caterina (Katia) Pesti , Andrea Pidoto , Luigi Pizzaleo , Paolo Porto , Giovanni Renzo , Aurelio Scotto , Rossella Spinosa , Andrea Talmelli , Dante Tanzi , Paolo Tortiglione
Centro Musica Contemporanea , Milano, 2011
Numero di catalogo discografico CMC-1201
Descrizione:
Collana Archivi del XXI° Secolo.
|