CONTATTI
INDIRIZZO: via Kennedy 16
CAP: 20097
CITTA': San Donato Milanese
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO: +33 1 40390908
TELEFONO E FAX: +39 02 512358
E-MAIL:
mtadini@mac.com
|
Si è diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in chitarra con R. Chiesa, in nuova didattica della composizione con S. Gorli e G. Manzoni, in musica elettronica con R. Sinigaglia.
Ha studiato composizione con F. Donatoni all'Accademia Chigiana di Siena, dove ha conseguito il diploma di merito e una borsa di studio per il Conservatorio di Parigi.
Nel 1991 è stato ospite ai corsi di Darmstadt. Nel 1998 é stato selezionato per lo Stage dell'IRCAM.
Tra il 1994 e il 1996 è stato docente di musica elettronica ai Corsi di alta formazione dell'Accademia musicale dell'Emilia Romagna (Fondazione A.Toscanini).
Dal 1998 é docente di musica elettronica nei corsi di formazione di Tempo Reale.
Ha al suo attivo diverse composizioni, pezzi acustici e pezzi con utilizzo dell'elettronica, e i suoi lavori hanno trovato esecuzione nell'ambito di prestigiose rassegne, tra le quali: Festival di musica elettronica dell'E.M.S. (Stoccolma), Percorsi di musica d'oggi, Milano Musica, Nuove Sincronie, Spaziosuono - Biennale internazionale di musica e architettura (Genova), Di nuovo musica (Reggio Emilia), Musique italienne (Toulouse), Musica (Strasburgo),Regola, Gioco (Milano), festival Nieuw Ensemble (Amsterdam).
Ha composto, tra l'altro, le musiche di scena per numerosi spettacoli teatrali, musiche per installazioni sonore, balletti e produzioni di teatro-musica.
Dal 1990 è socio di AGON, di cui attualmente è direttore generale e responsabile della produzione. Con AGON ha collaborato alla realizzazione di numerose produzioni musicali, tra le quali: la parte elettronica dell'opera Blimunda di A. Corghi (1990), del Concerto Grosso per cinque tastiere ed orchestra di F. Donatoni (1990-92), dello spettacolo Il velo dissolto di Mietta Corli su musiche di F. Donatoni (1993). Ha curato le produzioni e le esecuzioni dei pezzi che AGON - centro studi Armando Gentilucci ha commissionato tra cui: F. Donatoni, G. Manca, M. Cardi, P. Perezzani, F.Guerrero, G. Manzoni, M. Pisati, M. Dall'Ongaro.
Come responsabile della produzione e collaboratore tecnico-musicale dei compositori ha curato il progetto Radiofilm per RAIRadio3 (edizione 1994, 11 opere radiofoniche) e tre cicli della nuova edizione 1996 (Bonifacio, Cardi, Francesconi).
Ha curato la realizzazione della parte elettronica per le musiche di Commedia dell'Inferno di Giacomo Manzoni (Ravenna Festival 1995).
Ha curato la ricostruzione dei nastri magnetici e la progettazione del live electronics per la riedizione critica di Don Perlimplin di Bruno Maderna (1996). Nell'estate 1998 ha curato l'esecuzioe di Isabella di Azio Corghi.
Dal 1997 le sue partiture sono edite da Suvini Zerboni.
Per gentile concessione delle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A.