Giorgio Magnanensi

[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: 2330 Lower Rd
CAP: V0N 2W6
CITTA': ROBERTS CREEK
PAESE: Canada
TELEFONO: +011 604 6330861
FAX: +011 604 6330871
Bologna, 1960
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore
Consulta il profilo anche nella Banca Dati Musicale Italiana
Biografia
ultimo aggiornamento: 30-11-2005
Compositore e direttore d’orchestra, ha iniziato la sua attività come direttore collaborando dal 1982 con l’Opera Department della BBC di Londra alla produzione di opere Italiane di Händel e di Verdi. Ha lavorato con varie compagini orchestrali in Europa, Canada e Giappone e si è particolarmente dedicato al repertorio contemporaneo.

Sue composizioni, pubblicate da Suvini & Zerboni, BMG e Ricordi, sono state premiate ed eseguite in vari teatri e festival internazionali ed è stato invitato a tenere corsi di composizione e seminari sulla musica contemporanea italiana presso Istituzioni e Università in Europa, Nord America e Giappone.

È stato titolare della cattedra di Armonia e Contrappunto presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma e ha lavorato come Maestro Assistente al Corso di Perfezionamento tenuto da Franco Donatoni presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena.

Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali quali The Japan Foundation Fellowship e The Government of Canada Award per le sue attività artistiche e di ricerca.

Attualmente vive e lavora in Canada, è Lecturer presso The University of British Columbia in Vancouver e Direttore Artistico di Vancouver New Music, una delle più importanti istituzioni canadesi dedicate alla produzione di musica sperimentale e contemporanea.

Fonte diretta


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]


"S poi che del verS" (1989)
flauto, arpa
Durata: 7' 00''

1. yet stars are not so pure as their spheres are (1999)
chitarra, percussioni, sampler (koto), live electronics
Durata: 10' 30''

2. A land not mine still forever memorable (1999)
sampler (shakuhachi), live electronics
Durata: 12' 10''

3. Blazing in gold (1999)
percussione, sampler, live electronics
Durata: 11' 20''

a daisy and a rose (1999)
Durata: 34' 00''

aila (2002)
clarinetto e clarinetto basso, pianoforte preparato, violino, violoncello
Durata: 25' 00''

aire (1987)
flauto e flauto contralto
Durata: 7' 00''

al bianco cielo (1990)
violoncello
Durata: 2' 00''

Alate (1987)
Per flauto, oboe, clarinetto, trio d'archi, vibrafono e marimba
flauto, oboe, clarinetto, marimba, vibrafono, violino, viola, violoncello
Durata: 5' 00''

alia (1990)
violoncello
Durata: 7' 00''

already fading (1997)
sampler, elettronica
Durata: 53' 00''

ameyá (1993)
voce, violoncello
Durata: 3' 00''

ameyá II (1993)
flauto, clarinetto e clarinetto basso, pianoforte preparato, violino, violoncello
Durata: 5' 00''

and yet know I how Heather looks (1997)
sampler, elettronica
Durata: 15' 35''

aura (1996)
flauto dolce contrabbasso, chitarra elettrica
Durata: 6' 00''

aureolus (1994)
voce, chitarra elettrica, CD, live electronics
Durata: 30' 00''

besamin (1990)
6 voci femminili e pietre, flauto e flauto contralto, clarinetto, arpa, violoncello
Durata: 10' 00''

biautè parfaite (1993)
flauto dolce basso, flauto dolce contrabbasso, CD, live electronics
Durata: 6' 30''

Binomio (1993)
Spettacolo di teatro-musica
1 attore, 1 attrice, clarinetto e clarinetto basso, percussione, pianoforte, violino
Durata: 60' 00''

chfl (1995)
flauto dolce, chitarra elettrica, live electronics
Durata: 10' 00''

color temporis (1992)
sassofono soprano e baritono, pianoforte preparato, amplificazione
Durata: 6' 30''

come inutile ornamento (2001)
clarinetto, live electronics
Durata: 17' 00''

comme si (1991)
coro misto
Durata: 6' 00''

dragma (1993)
flauto dolce contralto e basso, corno, trombone, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, live electronics
Durata: 9' 00''

early one morning (2000)
fisarmonica, live electronics
Durata: 7' 00''
Composta in collaborazione con Douglas Schmidt

early reflections (1994)
2 chitarre elettriche
Durata: 7' 00''

ein wort (1991)
oboe, clarinetto, tromba, trombone, controfagotto
Durata: 8' 00''

elsèliar (1986)
arpa
Durata: 4' 00''

es soll alles schweben (1991)
flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 7' 00''

ethuiá (1988)
violino
Durata: 6' 00''

ethuiá II (1991)
violino
Durata: 6' 00''

ethuiá III (1988)
pianoforte
Durata: 6' 00''

ethuiá IV (1994)
chitarra elettrica, sampler, live electronics
Durata: 10' 00''

extensio modi (1993)
pianoforte preparato, amplificazione, CD, live electronics
Durata: 5' 00''

fantasie - böwörötääzääöööüïshh (2003)
elettronica, video, altro (giocattoli sonori)
Durata: 17' 30''

fließend (1992)
11 archi (3 violini I, 3 violini II, 2 viole, 2 violoncelli, contrabbasso)
Durata: 9' 00''

fließend (b) (2003)
orchestra d'archi
Durata: 10' 00''

fractio modi Tinctoris (1994)
5 voci femminili, orchestra da camera
Durata: 6' 30''

helmax (1994)
chitarra elettrica, sampler, live electronics
Durata: 2' 00''

II quartetto d'archi (1989)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 10' 00''

il ghiaccio, il calore, l'autunno, il tessuto (1998)
orchestra
Durata: 5' 00''

il piacere dell'incertezza (1999)
CD

il suono blu (2005)
clarinetto, corno, percussione, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, live electronics
Durata: 18' 00''

Il tempo dei baleni (2010)
Omaggio a Franco Donatoni

insidie cromatiche (2004)
sassofono contralto, 2 trombe, batteria, chitarra elettrica o 2 chitarre elettriche, sampler (pianoforte), violino, violoncello, contrabbasso, CD, video, live electronics, amplificazione
Durata: 15' 00''

integer valor (1993)
flauto dolce contralto e basso, CD, live electronics
Durata: 6' 40''

ipsa Venus (nota polare La) (1999)
chitarra, violino, elettronica
Durata: 10' 00''

lalít (1998)
flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Durata: 6' 00''

le temps comme temps (1992)
3 oboi e 3 corni inglesi, CD, live electronics
Durata: 9' 00''

liànas (1990)
marimba
Durata: 5' 00''

lo vedi come sono in ansia (1992)
Sketch per due attori e strumenti
violino, clarinetto e clarinetto basso, percussione, pianoforte, 2 attori
Durata: 7' 00''

max (1990)
sassofono baritono, percussione, pianoforte
Durata: 6' 00''

miki (1998)
koto, sampler, live electronics
Durata: 22' 38''

mu (1998)
pianoforte, elettronica, video
Durata: 14' 00''

nid (1988)
2 flauti, 2 trombe, 2 tromboni, percussioni, 2 violoncelli, 2 contrabassi
Durata: 14' 00''

nim (1988)
pianoforte, violino, violoncello
Durata: 12' 00''

nimue (1999)
sampler, live electronics
Durata: 21' 40''

noise gate (1994)
viola amplificata, CD
Durata: 4' 30''

nátel (1985)
2 violini
Durata: 4' 00''

néil vento la luna (1993)
flauto contralto e flauto basso, pianoforte preparato
Durata: 6' 00''

onda (1987)
clarinetto basso, vibrafono o marimba
Durata: 12' 00''

one man's (2005)
musica per il coreografo e ballerino Wen Wei Wang
elettronica
Durata: 60' 00''

per sonum system (2005)
sintetizzatori, elettronica

Quartetto per archi (1985)
2 violini, viola, violoncello
Durata: 14' 00''

Quartetto per archi (1986)
2 violini, viola, violoncello
Finalista Concorso Nazionale Composizione Ente Concerti Castello di Belveglio

rasgos (1986)
chitarra
Durata: 8' 00''

raw meat and butterflies (2000)
fisarmonica, live electronics
Durata: 8' 00''
Composto in collaborazione con Douglas Schmidt

S per essere fresco (2004)
pianoforte preparato, violino, amplificazione
Durata: ' 10''

S y rayadaS (1985)
flauto contralto, flauto basso, corno inglese, clarinetto basso, fagotto, 3 viole, violoncello, contrabbasso
Durata: 11' 00''

se dell'eterne idee (1992)
flauto, flauto dolce, arpa, registratore
Durata: 6' 30''

sere (1997)
voce, sampler, live elecrtonics
Durata: 5' 00''

shadow (2000)
fisarmonica, live electronics
Durata: 8' 00''
Composta in collaborazione con Douglas Schmidt

tao (2004)
musica per il coreografo e danzatore Wen Wei Wang
elettronica
Durata: 60' 00''

trema (1989)
orchestra
Durata: 10' 00''

trims (1989)
clarinetto basso, pianoforte, violino o flauto
Durata: 10' 00''

tâmas (1991)
4 timpani
Durata: 6' 30''

tâmas II (1991)
contrabbasso amplificato e percussioni
percussioni, contrabbasso
Durata: 9' 00''

tâmas III (1998)
Per shamisen e percussioni giapponesi
shamisen, percussione
Durata: 8' 00''

un raggio (l'ombra e lo sguardo) (2005)
clarinetto e clarinetto basso, tromba, pianoforte, 2 percussioni, violino, contrabbasso, elettronica, live electronics, amplificazione
Durata: 15' 00''

vanilla die scream (2001)
clarinetto basso amplificato, pianoforte, violoncello, live electronics, video
Durata: 9' 00''

when I get the shakes (2000)
fisarmonica, live electronics
Durata: 8' 00''
Composta in collaborazione con Douglas Schmidt

yombé (1995)
Per percussioni giapponesi e audiotracks
3 percussioni, CD
Durata: 7' 00''

áuos (1986)
orchestra
Durata: 11' 00''

äon (1988)
flauto, , clarinetto basso, marimba, celesta, violoncello
Durata: 6' 30''


[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Discografia catalogata







[biografia ] [catalogo ] [discografia ]
Condividi su: