Giancarla Moscatelli
CONTATTI
INDIRIZZO: viale Suzzani 157
CAP: 20162
CITTA': Milano
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 6432804
CELLULARE: +39 333 6160871
|
Milano, 1967
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore, Organo
Biografia
ultimo aggiornamento: 30-06-0213
Laureata in economia e commercio, scienze e tecnologie della
comunicazione con tesi in psicologia della musica, organista e
flautista, si è perfezionata in organo e composizione organistica presso
il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra sotto la guida di
Alessandro La Ciacera, vice organista del Duomo di Milano e presso
l’Istituto Superiore di Studi Musicali C. Monteverdi di Cremona con
Marco Fracassi.
Si è inoltre perfezionata, sempre presso il Pontificio Istituto di
Musica Sacra, in canto gregoriano, sotto la guida di Giorgio Merli,
solista dei Cantori Gregoriani diretti da Alberto Turco.
Ha inoltre frequentato il biennio di direzione di coro presso il
Conservatorio di musica di Como dove si è perfezionata in direzione di
gruppi corali, disciplina corale e solismo (soprano).
E’ organista titolare e direttore del coro monastico femminile presso il Monastero di San Benedetto di via Bellotti, Milano.
Collabora
con Enrico Beruschi in qualità di pianista e musicologa nella
realizzazione di spettacoli basati sulla figura e sull’opera di Giuseppe
Verdi.
Collabora con l’Associazione Amici della Scala in qualità di
musicologa, è ospite d’onore delle serate dedicate a Verdi del Lions
Club di Busseto e collabora con la rubrica Rotoclassica di Radio
Popolare, tenuta da Claudio Ricordi in qualità di musicologa.
Ha
collaborato come cantore e soprano solista presso la Cappella Musicale
del Duomo di Monza.
Ha collaborato con diverse realta’ corali in qualita’ di cantore (Coro
Lirico Citta’ di Brescia, Corale Lirica Ambrosiana) e di maestro
collaboratore (Coro della Fondazione Milano per la Scala). Tiene corsi
di vocalità per ensemble corali.
Ha fondato e diretto l’Orchestra
Femminile Giuseppe Verdi, che ha realizzato un progetto pluriannuale di
concerti per enti pubblici e privati, tra cui Intesa Sanpaolo e CISL.
Dal 2006 è direttore musicale della manifestazione “Nonno raccontami una fiaba” curata da ANTEAS Milano.
Da 7 anni insegna musica presso le scuole primarie statali nelle ore curriculari.
Ha pubblicato a dicembre 2011 il volume A Milano con Verdi,
per le edizioni musicali Curci.
Ha partecipato, come musicologa, ad alcune trasmissioni televisive del
circuito di Telereporter, dedicate alle grandi opere liriche, è stata
ospite di Radio3 nell’ambito della trasmissione Radio3 Suite dedicata a
Giuseppe Verdi e giurata del premio D’Anzi edizione 2011.
Svolge attività concertistica come organista e pianista accompagnatore.
Fonte diretta
Bibliografia catalogata
A Milano con Verdi
di Giancarla Moscatelli prefazione di Mirella Freni libro + cd ISBN 9788863951059Collana Curcilibri, Edizioni Curci srl , MILANO, 2013pp. 256, 19,00 € Descrizione:
Nuova edizione della guida “Saluto con entusiasmo questo libro che celebra la grande storia d’amore tra il capoluogo lombardo e Giuseppe Verdi” (dalla prefazione di Mirella Freni). Una mattina, camminando davanti al Teatro alla Scala verso via Manzoni, come faccio di solito, mi è venuta in mente una celebre fotografia di Giuseppe Verdi nella quale, in mantello e cilindro, con il giornale tra le mani, il Maes... more
|
Around Milan with Giuseppe Verdi
di Giancarla Moscatelli prefazione di Mirella Freni libro + cd ISBN 9788863951448Collana Curcilibri, Edizioni Curci srl , MILANO, 2013pp. 192, 21,00 € Descrizione:
Anche i turisti stranieri d’ora in poi possono passeggiare per Milano con Giuseppe Verdi. Il successo ottenuto dalla guida A Milano con Verdi
(Edizioni Curci, prefazione di Mirella Freni) e le richieste da parte
degli operatori internazionali hanno portato infatti alla realizzazione
di una nuova edizione in lingua inglese.
Around Milan with Giuseppe Verdi esce in occasione del
bicentenario verdiano del 20... more
|