|
Studia composizione con Rosario Mirigliano e Salvatore Sciarrino.
Ha seguito corsi, seminari e master classes con musicisti e compositori che lo hanno aiutato a trovare una personale via di riflessione, tra questi: B. Furrer, S. Sciarrino, M. Andre, P. Billone, D. Przybylski, M. Trojahn, P. Manoury, A. Solbiati, J.M. Lopez Lopez, F. Filidei e S. Gervasoni.
Viene premiato in numerosi concorsi internazionali (Germania, Italia, Cina, Scozia, Lithuania etc.) tra i quali: Concorso Goffredo Petrassi (2010), Concorso Oliviero Fusi (2011), Concorso G.E.R.M.I. (2011), 8th Chengdu China “Sun River Prize” (2012), “Wär ich ein Ton” Jean Paul 2013 e.V. (2012-13), Joan Guinjoan (2013).
Sue musiche sono state eseguite da prestigiosi ensemble internazionali come i Neue vocalsolisten, Curious Chamber Players, L’Arsenale ensemble, Quartetto Prometeo, Divertimento ensemble, PMCE ensemble, IzM ensemble e in diverse parti del mondo (Italia, Germania, Austria, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Cipro, Lithuania, Estonia, Canada).
La sua musica risente profondamente di influenze extramusicali quali la poesia di Paul Celan e Friedrich Hölderlin, gli scritti e le opere di Paul Klee, la filosofia di Jacques Derrida e Martin Heidegger.
Iscritto alla Facoltà di Filosofia frequenta corsi, seminari e master classes tenuti da Giacomo Marramao, Roberto Finelli, Elio Matassi, Simona Gasparetti Landolfi, Riccardo Chiaradonna ed altri.
Si laurea in Filosofia nell’anno accademico 2009/2010 con una tesi sul rapporto estetico-ontologico in Paul Klee. Si sta specializzando sugli sviluppi del pensiero ontologico dopo Nietzsche, soprattutto in relazione ai pensatori presocratici.
Fonte diretta
CD
con Luca Piovesan col-legno , Vienna, 2014 Descrizione: Luca Piovesan presenta sette lavori per fisarmonica, tutti scritti appositamente per lui facendo di questo CD uno stupefacente incontro tra l'interpretazione di composizioni originali e le infinite possibilità espressive dello strumento.. Nel CD composiizoni di Yotam Haber, Lorenzo Troiani, Nildo Sanvido, Davide Ianni, Alberto la Rocca, Gabriel Mãlãncioiu, Filippo Perocco. Il CD è stato realizzato grazie al contribu... continua a leggere |